
Archivio del mese: aprile 2016

Dice Camillo Davigo, gloria di Mani Pulite e ora presidente dell’Associazione nazionale magistrati, che oggi, in politica, si ruba di più e ci si vergogna …
30 aprile 2016/
/ Domenico Rosati

Messaggio per la Giornata del 1° maggio 2016
«Il lavoro deve tornare ad essere luogo umanizzante». Così la Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro nel Messaggio per il 1° maggio …
30 aprile 2016/
/ Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro

1517-2017: 500 anni dopo Lutero
Bernard Sesboüé è un teologo gesuita universalmente noto. Scrittore fecondo, profondo conoscitore della storia della teologia cattolica, appassionato studioso della Riforma protestante, che nel 2017 …
29 aprile 2016/
/ Bernard Sesboüé

Non sono i muri a costruire l’Europa
L’Austria non era un paese estremista. Tuttavia, le recenti elezioni hanno premiato una proposta politica che non potrebbe trovare altre definizioni, se non questa. Populista, …
29 aprile 2016/
/ Alessia Mosca

Partecipazione pubblica del laicato
La preoccupazione del pastore per il «santo popolo fedele» di Dio, e per i laici in particolare, sta al cuore della lettera inviata da papa …
29 aprile 2016/
/ Papa Francesco

Albania : 38 martiri verso gli altari
Papa Francesco ha autorizzato la Congregazione per le cause dei santi a rendere noto il decreto riguardante il martirio dei servi di Dio. Vincenzo Prennushi, …
28 aprile 2016/
/ Francesco Strazzari

La formazione del prete oggi
«Uno studio multidisciplinare sulla formazione dei presbiteri italiani oggi». Così è presentato questo libro scritto da un autore, noto ai lettori delle EDB per la …
28 aprile 2016/
/ Bruno Scapin

Crisi delle vocazioni: la rivoluzione silenziosa
A partire dagli anni dell’immediato postconcilio è scontato, quando si parla di vocazioni al sacerdozio o alla vita consacrata, aggiungere che esse sono in crisi, …
27 aprile 2016/
/ Giovanni Dalpiaz

L’antisemitismo spiegato ai ragazzi (e ai loro genitori)
“Sporco ebreo!”. L’insulto che ferisce l’amico di una liceale francese spinge i suoi genitori a interpellare un loro amico esperto di problematiche riguardanti il razzismo …
27 aprile 2016/
/ Roberto Mela

Ravenna: potenziare le Caritas parrocchiali
Anche la diocesi di Ravenna ha presentato il Rapporto Caritas riguardante il 2015. Se si confrontano tra loro i dati più recenti, si scopre che …
27 aprile 2016/
/ Bruno Scapin