
Archivio del mese: maggio 2016

Il primo nato è L’Osservatore romano classe 1861. Più giovane, si fa per dire, Radio vaticana con i suoi 85 anni di vita, seguita dal …
31 maggio 2016/
/ Luca Tentori

Loris Capovilla: lasciti spirituali
1. Il primo lascito è la sapienza di vivere la “prolixitas mortis” Ricordo vividamente il giorno dell’ingresso in diocesi di mons. Capovilla, nella solennissima e …
31 maggio 2016/
/ Michele Giulio Masciarelli

Ideali di un cattolicesimo semplificato
Con bella sincerità, Aldo Maria Valli ha scritto le sue perplessità sulle “aperture” di papa Francesco fotografandole, sostanzialmente, come un pericoloso “cedimento alle logiche mondane”. …
31 maggio 2016/
/ Andrea Grillo

Carpe diem 2.0
Carpe diem. Nel film L’attimo fuggente, questo famoso verso dell’ode di Orazio viene visto in chiave sostanzialmente positiva. Il professor Keating (Robin Williams) invita i …
31 maggio 2016/
/ Marco Mazzotti

Maria, la Misericordiosa
Misericordia e sguardo Prima di chiudere la bolla misericordiae vultus (MV), papa Francesco dedica il n. 24 di essa a Maria, quale “madre della misericordia”. …
30 maggio 2016/
/ Michele Giulio Masciarelli

Se l’algoritmo prende il potere
Far funzionare la politica come funziona una lavatrice: metti dentro i panni, il sapone, se vuoi l’ammorbidente, poi spingi un bottone e quella fa tutto …
30 maggio 2016/
/ Domenico Rosati

Nell’Amoris lætitia il diritto alla felicità
Dopo averci fatto dono della Evangelii gaudium, papa Francesco ci regala Amoris lætitia: dopo la gioia del vangelo, la gioia dell’amore in famiglia (Esortazione apostolica …
30 maggio 2016/
/ Andrea Lebra

Lasciando il Vietnam – Intervista a p. Rino Venturin
P. Rino Venturin, nato nel 1944 in Italia, dopo i suoi voti perpetui e l’ordinazione sacerdotale nel 1969 nella provincia ITS, nel 1974 è inviato …
30 maggio 2016/
/ Stefan Tertünte

Il Magnificat
Il settantatreenne esegeta teramano, religioso monfortano docente al Marianum di Roma e socio fondatore dell’Associazione mariologica interdisciplinare italiana, saluta con gioia la riproduzione anastatica della …
30 maggio 2016/
/ Roberto Mela

Il Vangelo di Giovanni
Il primo volume che segnaliamo è inserito in una collana che offre al pubblico, in doppio verso di lettura, il testo della traduzione ufficiale della …
30 maggio 2016/
/ Roberto Mela