
Archivio del mese: agosto 2016

«L’odierno rapido progresso tecnologico e le possibilità e le facilitazioni, che esso offre all’uomo contemporaneo, non deve depistarci a non considerare seriamente, prima di ciascuna …
31 agosto 2016/
/ Maria Teresa Pontara Pederiva

XXIV Per annum: Un uomo perso, sconfitta di Dio
“Forte come la morte è l’amore, tenace come gli inferi è la passione. Le grandi acque non possono spegnere l’amore né i fiumi travolgerlo” (Ct …
30 agosto 2016/
/ Fernando Armellini

La misericordia del Signore, per ogni essere vivente
«Quello che c’è in gioco è la dignità di noi stessi. Siamo noi i primi interessati a trasmettere un pianeta abitabile per l’umanità che verrà …
30 agosto 2016/
/ Conferenza episcopale italiana

XXIV Per annum: La gioia di Dio
Ogni volta che ci lasciamo convocare dalla madre Chiesa per la celebrazione domenicale dell’eucaristia noi, da un lato, confessiamo la nostra situazione di peccatori, dall’altro, …
30 agosto 2016/
/ Carlo Ghidelli

Il terremoto: una “botta” di PIL ?
Il PIL è cosa buona; il terremoto alimenta il PIL; dunque il terremoto è cosa buona. È in base a un simile sillogismo che, su …
30 agosto 2016/
/ Domenico Rosati

È il momento di fermare il Daesh
Baghdad, 27 agosto 2016 Il mondo è rimasto sorpreso quando, in nome dell’islam, Daesh e organizzazioni simili hanno coartato la libertà personale; deportato e ucciso …
28 agosto 2016/
/ Louis Raphael I Sako

Padrino e madrina – Istruzioni per l’uso
Con la freschezza che caratterizza il suo stile letterario, la formatrice e biblista Annamaria Corallo offre tre nuovi volumetti di “consigli per vivere”, dei quali …
26 agosto 2016/
/ Elena Boni

Segni contraddittori nella società francese
Gli attentati di Nizza, dopo l’assassinio di p. Jacques Hamel durante la messa il 23 luglio, hanno condotto a segni contraddittori tanto nella Chiesa come …
26 agosto 2016/
/ Hugues Derycke

Il perdono “in uscita”
Nel marzo del 416, papa Innocenzo I scriveva a Decenzio, vescovo di Gubbio, la Lettera decretale, nella quale sono contenute importanti indicazioni liturgiche ed ecclesiali …
26 agosto 2016/
/ Bruno Scapin

La porta di Amatrice
Su Frontiera, il giornale on-line della diocesi di Rieti, si trova una notizia tragicamente emblematica: «Il pomeriggio di sabato 13 agosto ha visto il vescovo …
24 agosto 2016/
/ La Redazione