
Archivio del mese: agosto 2016

Due date: 1517 – 2017 Parlare di Lutero non è facile, per vari motivi, ma forse soprattutto per tanti pregiudizi su di lui, benevoli o …
7 agosto 2016/
/ Giovanni Giavini

A caccia di “ruoli”
Il senso di fede, che LG 12 presenta come un dono dello Spirito rivolto a tutti i battezzati che li abilita a comprendere più pienamente …
7 agosto 2016/
/ Massimo Nardello

Assunzione BVM: Grandi cose compie il Signore
Maria è ricordata per l’ultima volta nel Nuovo Testamento all’inizio del libro degli Atti: in preghiera, circondata dagli apostoli e dalla prima comunità cristiana (At …
6 agosto 2016/
/ Fernando Armellini

Assunzione BVM: La pasqua dell’estate
A Ferragosto la Chiesa ci invita a meditare sull’assunzione della beata vergine Maria in cielo: un privilegio per lei, che le è stato concesso dal …
6 agosto 2016/
/ Carlo Ghidelli

XX Per annum: Sorte dei profeti
Stupisce la facilità e la rapidità con cui lo scetticismo, il discredito o l’irrisione riescano a raffreddare gli entusiasmi, a spegnere gli ideali, a rendere …
6 agosto 2016/
/ Fernando Armellini

XX Per annum: Acqua e fuoco
Ogni volta che ritorna la domenica, i figli e le figlie di Dio nutrono il desiderio di condividere la loro fede e la loro speranza …
6 agosto 2016/
/ Carlo Ghidelli

Segni dei tempi e peso della storia
Gli eventi delle ultime settimane, nella loro tragica evidenza, hanno sollecitato due generi di reazioni: la ricerca, da un lato, delle risposte immediate sulla scia …
5 agosto 2016/
/ Domenico Rosati

Tra Summorum pontificum e Kreuzweg
Dopo gli eventi di fine giugno e primi luglio – intervista dei lefebvriani che chiudono a Francesco, conferenza a Londra del Card. Sarah e comunicato …
3 agosto 2016/
/ Andrea Grillo

Post-scriptum da Cracovia
Il 2 agosto esce dalla Sala stampa vaticana il resoconto del dialogo fra il papa e i vescovi polacchi in occasione della Giornata mondiale della …
3 agosto 2016/
/ Lorenzo Prezzi

Riconciliati per riconciliare
«La condizione primaria per poter essere e agire da riconciliatori efficaci è quella di essere anzitutto persone riconciliate… con se stessi, con Dio, con gli …
3 agosto 2016/
/ Bruno Scapin