
Archivio del mese: settembre 2016

La repubblica ha una superficie di 86.570 kmq, esclusa la superficie del Nagorno- Karabakh, e una popolazione di 9.477.100 abitanti, esclusa la popolazione del Nagorno- …
30 settembre 2016/
/ Francesco Strazzari

Gesuiti: da sempre verso “le periferie”
Alla vigilia della 36ma Congregazione generale, che si aprirà con la celebrazione di domenica 2 ottobre (e che vede all’ordine del giorno anche l’elezione del …
30 settembre 2016/
/ Maria Teresa Pontara Pederiva

5 film da discutere
CAFÉ SOCIETY (Woody Allen) di Francesco Crispino Nella scintillante Hollywood degli anni ’30 piomba il giovane Bobby Dorfman, terzo figlio di una famiglia ebraica del …
30 settembre 2016/
/ ACEC

“Esperienze d’amore” – Mon Roi
Il 19 settembre scorso abbiamo presentato su Settimana News il progetto “Esperienze d’amore”, pensato per illustrare con il linguaggio cinematografico l’esortazione postsinodale Amoris laetitia. ACEC …
30 settembre 2016/
/ ACEC

Teologia pastorale
L’agire della teologia pastorale – si legge nell’Introduzione di questo manuale – «consiste nell’offrire opportunità di incontro dell’uomo con Dio e di Dio con l’uomo …
30 settembre 2016/
/ Bruno Scapin

I laici e le periferie
La Commissione episcopale per la dottrina dell’episcopato canadese ha pubblicato l’8 settembre un documento: La corresponsabilità dei laici nella Chiesa e nel mondo. Si sta …
30 settembre 2016/
/ Lorenzo Prezzi

Pesante sconfitta del card. Cipriani
Ormai è chiaro: il card. Cipriani, contestato arcivescovo di Lima, dovrà lasciare l’incarico di gran cancelliere della discussa Pontificia università cattolica di Lima. Il card. …
30 settembre 2016/
/ Francesco Strazzari

Il “poliedro” di papa Francesco
Il modello del poliedro per la “Chiesa in uscita” Papa Francesco offre alla pastorale e alla missione della “Chiesa in uscita” un modello originale e …
29 settembre 2016/
/ Michele Giulio Masciarelli

Il Vangelo di Pietro
Il manoscritto pergamenaceo scoperto nell’inverno 1886-1897 ad Akhmîm, nell’Alto Egitto, contiene una narrazione mutila della storia della passione e della risurrezione di Gesù. Al seguito …
29 settembre 2016/
/ Roberto Mela

Ortodossi: scosse di assestamento
È successo dopo l’incontro del patriarca di Mosca, Cirillo, con papa Francesco a Cuba (12 febbraio 2016), così come dopo il sinodo panortodosso di Creta …
29 settembre 2016/
/ Lorenzo Prezzi