
Archivio del mese: settembre 2016

«La tratta delle persone è un’attività ignobile, una vergogna per le nostre società che si dicono civilizzate! Sfruttatori e clienti a tutti i livelli dovrebbero …
25 settembre 2016/
/ Andrea Lebra

Chronicon – 26. Le badanti
Rileggo le pagine di questo Chronicon. Nell’ultima ho parlato dei vecchietti della mia parrocchia. Preso dalla descrizione, ho completamente trascurato le loro badanti. La prima …
25 settembre 2016/
/ Antonio Torresin e Davide Caldirola

Da Qumran a Bologna
Ancora sorprese, nuovi frammenti e dibattiti. È quanto riservano anche in questi mesi, a settant’anni di distanza dai primi ritrovamenti, i manoscritti di Qumran. Se …
24 settembre 2016/
/ Luca Tentori

La violenza in nome della fede è bestemmia
«Solo la pace è santa, non la guerra!»: l’affermazione di papa Francesco ad Assisi può diventare la sintesi di quell’evento. La conclusione condivisa circa la …
24 settembre 2016/
/ Lorenzo Prezzi

Alessandria: “… il nostro ospedale da campo”
«La Chiesa e il mondo di oggi sono uno sterminato campo in cui ci sarebbe proprio bisogno di esercitare la misericordia: veramente la Chiesa deve …
24 settembre 2016/
/ Bruno Scapin

Il terremoto nelle terre e negli spiriti
L’Abruzzo, l’Umbria, le Marche sono il cuore buono d’Italia, mi disse un giorno mons. Loris Capovilla lasciandomi a lungo pensare. Ora questo cuore buono ha …
23 settembre 2016/
/ Michele Giulio Masciarelli

Assisi: Preghiera, penitenza e pianto per la pace
Che quello della pace – e, contestualmente, quello del dialogo, suo ideale gemello – non sia mai stato un argomento comodo nella vicenda ecclesiale, lo …
22 settembre 2016/
/ Brunetto Salvarani

Solo i sandali e il Vangelo
Leggendo questo resoconto scritto in prima persona da Pedro Casaldáliga (nato a Balsareny, in Catalogna, nel 1928), vescovo di São Félix do Araguaia (Brasile) dal …
22 settembre 2016/
/ Bruno Scapin

Eutanasia: nuovi pensieri
La notizia è apparsa sabato 17 sul giornale belga-fiammingo Het Nieuwsblad. Il prof. Wim Distelmans, presidente della Commissione federale di controllo e di valutazione sull’eutanasia …
22 settembre 2016/
/ Lorenzo Prezzi

Il papa ai nunzi: Pietro oggi è Francesco
Nell’incontro con i nunzi apostolici, in occasione del loro raduno per celebrare il Giubileo della misericordia, papa Francesco non si è risparmiato e non li …
22 settembre 2016/
/ Claudio Gugerotti