
Archivio del mese: ottobre 2016

Gli uomini di tutti i tempi hanno dovuto confrontarsi con l’enigma angosciante della morte e hanno tentato in tutti i modi di superarlo o almeno …
31 ottobre 2016/
/ Fernando Armellini

XXXII Per annum: Figli della risurrezione
Chi vive consapevolmente la dignità di figlio/a di Dio, quando viene la domenica, sente in modo incontenibile il bisogno di andare ad abbeverarsi alla mensa …
31 ottobre 2016/
/ Carlo Ghidelli

Sul cammino dell’unità, non della separazione
Presidente emerito del Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani dal 1999 al 2010 – e prima docente di teologia sistematica e quindi, per …
31 ottobre 2016/
/ Maria Teresa Pontara Pederiva

Diaconato femminile: il metodo di s. Tommaso
Sabato 29 ottobre, a Vicenza, per iniziativa di Presenza donna, Pia società San Gaetano, Comunità del diaconato e Coordinamento teologhe italiane si è svolta una …
31 ottobre 2016/
/ Andrea Grillo

Abusi: suggerimenti e proibizioni
Il 19 ottobre scorso la provincia dei gesuiti di Francia ha espresso profonda sofferenza e rammarico per le vittime degli abusi sessuali di p. D. …
31 ottobre 2016/
/ Lorenzo Prezzi

Il Cielo, la città della Gloria
Il Cielo come città verticale – Gerusalemme, luogo di nascita. Il Salmo 87, affermando che «tutti là siamo nati», presenta dinanzi agli occhi dei credenti …
31 ottobre 2016/
/ Michele Giulio Masciarelli

Sacerdoti sposati e ministero
Josemari Lorenzo Amelibia, sacerdote secolarizzato negli anni ’70, in 8 punti ha sintetizzato ciò che potrebbero essere e fare quei sacerdoti che, sposandosi, hanno lasciato …
30 ottobre 2016/
/ Francesco Strazzari

Chronicon – 31. Meschinerie
Mi è venuto il nervoso durante la messa. È una questione banale e mi vergogno di parlarne. Capita che il rito si inceppi al momento …
30 ottobre 2016/
/ Antonio Torresin e Davide Caldirola

Con la Cina dialogo a tutti i costi
Nelle ultime settimane si sono moltiplicate nel mondo le voci critiche sulla conclusione di un accordo tra Santa Sede e Cina per una qualche forma …
29 ottobre 2016/
/ Francesco Sisci e Francesco Strazzari

Brasile: le Chiese contestano i piani del governo
Pian piano e a poco a poco la società e le Chiese in Brasile si stanno rendendo conto delle conseguenze del «colpo di stato parlamentare» …
29 ottobre 2016/
/ Francesco Strazzari