
Archivio del mese: novembre 2016

Lo definiscono già il film più atteso del 2017. Ghost in the Shell, il cui trailer ufficiale è uscito la settimana scorsa, è l’opera seconda …
29 novembre 2016/
/ Andrea Franzoni

Dall’Amoris lætitia ai quattro cardinali
I. La “forza” dell’interrogare 1. Si può parlare in spirito di famiglia e con cuore fraterno? In nome della familiarità che nasce professando lo stesso …
29 novembre 2016/
/ Michele Giulio Masciarelli

Padri, madri e figli nella Bibbia
Il card. Ravasi si lascia guidare dagli eventi ecclesiali che hanno posto al centro dell’attenzione di tutti la famiglia: il percorso sinodale, la “grandiosa” (p. …
29 novembre 2016/
/ Roberto Mela

Fedi e dialogo: da Trifone a Francesco
Le parole hanno un significato. Hanno anche una storia, come mostra il libro da lei curato (Francesco. Il dialogo come stile, EDB, Bologna 2016). Può …
29 novembre 2016/
/ Brunetto Salvarani

Sull’Amoris lætitia: il discernimento
In una recente e piacevole conversazione con un amico sulla morale, le nostre posizioni si sono ad un tratto divise. Ho ricevuto, da parte sua, …
29 novembre 2016/
/ Antonio Ballarò

Giubileo al Divino Amore
Un tempo di grazia Sono stato destinato come cappellano al Santuario della Madonna del Divino Amore a Roma quasi in concomitanza con l′inizio del Giubileo …
29 novembre 2016/
/ Giampaolo Centofanti

I consacrati nella Grande guerra
Il centenario della prima guerra mondiale (1915-1918) ha un capitolo poco noto: il contributo dei religiosi e delle religiose al conflitto. Lo affronta in modo …
29 novembre 2016/
/ Lorenzo Prezzi

Lo stile del pastore
Visione conciliare Secondo il concilio Vaticano II, la Chiesa è il popolo di Dio che cammina nella storia. Tutti i membri di questo popolo, grazie …
29 novembre 2016/
/ Massimo Nardello

Abramo, padre nella fede
Il volume, pubblicato per la prima volta nel 1983, presenta le nove meditazioni e le cinque istruzioni tenute dal cardinale in occasione della predicazione di …
29 novembre 2016/
/ Roberto Mela

III Avvento: Il Battista invitato a convertirsi
“Venne un uomo mandato da Dio, il suo nome era Giovanni” (Gv 1,6). Fu inviato per preparare Israele alla venuta del messia. “Convertitevi – diceva …
28 novembre 2016/
/ Fernando Armellini