
Archivio del mese: dicembre 2016

Il fenomeno degli “atti persecutori” rappresenta un vero e proprio allarme sociale. Si tratta del reato più noto come stalking, termine inglese che ha origine …
3 dicembre 2016/
/ Andrea Lebra

Silenzio, le persecuzioni in Giappone da Endo a Scorsese
Lo scorso 30 novembre, in occasione dell’anteprima in Vaticano del suo ultimo film, Silence, il regista Martin Scorsese ha incontrato papa Francesco. Il film, che …
3 dicembre 2016/
/ Tiziano Tosolini

Il referendum su Settimana News
Un percorso di riflessione Alla vigilia del giorno in cui gli italiani sono chiamati a confermare o respingere – attraverso lo strumento del referendum costituzionale …
3 dicembre 2016/
/ Redazione

La torre Eiffel e le cupole a cipolla
Un ricco orto architettonico Parigi ha fatto l’abitudine a quei colpi di scena urbanistici nei quali un nuovo elemento architettonico spunta in mezzo alla città …
2 dicembre 2016/
/ Giuliano Zanchi

Francescani: il buco economico e il riscatto
Sono 13.000 i membri dell’Ordine dei frati minori; 5.250 euro i soldi trovati dal generale fr. Michael Antony Perry, superiore generale da pochi mesi, nel …
1 dicembre 2016/
/ Michael Antony Perry

Indissolubilità: ideale e dono
Quale concezione ha papa Francesco della indissolubilità del matrimonio? È una delle domande che si pone chi legge l’esortazione apostolica Amoris lætitia ed è il …
1 dicembre 2016/
/ Adolfo Longhitano

Le ceneri di Castro e del «Che»
Mentre le ceneri di Fidel Castro attraversano in lungo e in largo Cuba, ricordo l’arrivo nel paese caraibico di quelle del «Che». Erano gli anni …
1 dicembre 2016/
/ Francesco Strazzari

Cina-Chiesa: potere imperiale, non divino
Mentre da Roma e da Pechino si moltiplicano le voci di passi avanti nel difficile e ormai decennale dialogo tra Santa Sede e governo cinese, …
1 dicembre 2016/
/ Francesco Sisci e Francesco Strazzari