
Archivio del mese: febbraio 2017

Dopo mesi di navigazione tranquilla, i contatti tra Pechino e Santa Sede sembrano aver subito una battuta d’arresto. Negli ultimi giorni, il vecchio “padrino” dei …
18 febbraio 2017/
/ Francesco Sisci e Francesco Strazzari

Il libro di preghiere della Bibbia
Il libretto del grande teologo protestante impiccato dai nazisti a 39 anni nel lager di Flossenbürg il 9 aprile del 1945 è l’ultimo libro scritto …
18 febbraio 2017/
/ Roberto Mela

A quando i “presbiteri di comunità” sposati?
La richiesta è incalzante e mira ad avere al più presto i presbiteri di comunità, termine preferito a presbiteri diocesani, cioè «persone umanamente e cristianamente …
18 febbraio 2017/
/ Francesco Strazzari

«Il refettorio». Quando il teatro si fa mensa per i senzatetto
Il titolo originale Theatre of life del documentario Il refettorio è decisamente più incisivo, per il fatto che il protagonista della pellicola è un vecchio teatro …
18 febbraio 2017/
/ Marta Meneguzzo

Braz de Aviz: non è tempo di “ars moriendi”
Abbiamo intervistato il card. João Braz de Aviz il 10 febbraio scorso, dopo la conclusione dell’Anno della vita consacrata (febbraio 2016) e dei lavori di …
17 febbraio 2017/
/ Lorenzo Prezzi e Marco Bernardoni

Francesco, l’Europa e lo sguardo di Magellano
Pubblichiamo un estratto del saggio che Lucio Caracciolo – direttore della rivista di geopolitica Limes – ha firmato per il volume Sognare l’Europa, pubblicato dalle …
17 febbraio 2017/
/ Lucio Caracciolo

Papa Francesco: Sognare l’Europa
Descrizione dell’opera Il primo pontefice sudamericano della storia ha mostrato di avere molto a cuore i destini dell’Europa e ben chiari i suoi compiti. Il …
17 febbraio 2017/

Gesù, le donne, le Chiese
Gli autori – docente di antropologia la prima, docente emerito di storia del cristianesimo il secondo, entrambi a Bologna – sono una coppia affiatata a …
17 febbraio 2017/
/ Roberto Mela

Patrick Regan: memoria e profezia di un uomo buono
Nei primi giorni di febbraio ci ha lasciati p. Patrick Regan, abate benedettino e professore di liturgia a S. Anselmo negli ultimi 15 anni. Era …
16 febbraio 2017/
/ Andrea Grillo

Mariano Crociata: Favorire un islam italiano
Mariano Crociata è stato nominato vescovo di Noto nel 2007 da papa Ratzinger. L’anno successivo viene chiamato a ricoprire la carica di segretario generale della …
15 febbraio 2017/
/ Lorenzo Prezzi