
Archivio del mese: marzo 2017

Al primo apparire, un anno fa, del testo ufficiale di Amoris lætitia, tutti hanno potuto subito registrare un diffuso imbarazzo che saliva dagli ambienti dei …
31 marzo 2017/
/ Andrea Grillo

Una tavola di gentilezza
C’è una grande tavola nel salotto della famiglia di Lauriana e Stefano, quasi sproporzionata rispetto all’ambiente. Ma il perché è subito spiegato: a pranzo e …
31 marzo 2017/
/ Luca Tentori

Sotto il cielo a 5Stelle
Ha destato sorpresa il fatto che, a prefigurare una sorta di apertura ad una possibile collaborazione tra le sinistre e il Movimento5Stelle, sia stato ultimamente …
31 marzo 2017/
/ Domenico Rosati

«Kong: Skull Island». Ritorna la grande scimmia
«Oggi sull’orlo dell’abisso, allo scadere del tempo abbiamo scelto di credere l’uno nell’altro, oggi affrontiamo i mostri alle nostre porte, oggi noi scongiuriamo l’apocalisse!». Sono …
30 marzo 2017/
/ Andrea Franzoni

Il padre perduto
L’anno 1968 decretò la fine di un’epoca e la nascita di un’altra. In questo frangente la figura del padre, che era al centro della vita …
30 marzo 2017/
/ Mario Colavita

Educazione: aforismi e coraggio
Se l’autore fosse stato un vescovo, si sarebbe divertito con un titolo come Educationis lætitia, facendo il verso all’Amoris lætitia di papa Francesco. Con maggior …
30 marzo 2017/
/ Lorenzo Prezzi

Napoli: esequie e cremazione
È la diffusione della cremazione a indurre l’arcivescovo di Napoli, il card. Crescenzio Sepe, a diffondere una nota per guidare i fedeli «nella logica della …
29 marzo 2017/
/ Bruno Scapin

Amoris lætitia è un pranzo di nozze
Nella pur breve, ma gloriosa storia di Amoris lætitia ci troviamo nel periodo intermedio tra due compleanni: tra la data del 19 marzo, che figura …
29 marzo 2017/
/ Andrea Grillo

Oltre il confine. Esperienze mistiche e psicoanalisi
Descrizione dell’opera Nelle tradizioni religiose l’esperienza mistica assume nomi diversi: unio mystica per i cristiani, satori per i maestri zen, samadhi per gli induisti, fana …
29 marzo 2017/
/ Edizioni Dehoniane Bologna

Fatima: benedizione per la Chiesa
Il ciclo delle apparizioni del 1917 si chiuse il 13 ottobre e le ultime parole del racconto di Lucia, nella sua “Quarta memoria”, parlano della …
29 marzo 2017/
/ Vescovi portoghesi