
Archivio del mese: aprile 2017

Cosa succede se la maggior potenza economica e militare al mondo, quella che ha detenuto questo ruolo per 70 anni, si accorge che un’altra potenza …
30 aprile 2017/
/ Francesco Sisci

Secondin: La “lectio” sotto il Cupolone / 1
Abbiamo chiesto a padre Bruno Secondin di parlarci della “lectio divina” (forme e mutazioni) e dell’esperienza che egli conduce a Roma da più di vent’anni. …
29 aprile 2017/
/ Lorenzo Prezzi

Gesù Magno vs Gesù compagno
Qualcuno vive il cammino di Santiago come un avvicinamento laborioso a una dimensione di fede, qualcun altro come un prendere le distanze fino a esplorare …
29 aprile 2017/
/ Marcello Matté

Maria: profumo di madre
Parroco e scrittore, dottore in teologia e laureato in pedagogia e filosofia, docente di teologia pastorale, di storia del cristianesimo e promotore di seminari sull’etica …
28 aprile 2017/
/ Roberto Mela

Migranti: menzogne sulle ONG
La polemica esplosa in queste settimane sulla presunta non trasparenza dell’attività delle ONG che operano nel Mare Adriatico per salvare vite umane, in realtà mira …
28 aprile 2017/
/ Vinicio Albanesi

V di Pasqua: Un dono, tanti modi
Una delle caratteristiche della comunità primitiva, descritta negli Atti degli apostoli, è l’assenza di classi, di titoli onorifici, di un maggior prestigio o dignità riconosciuti …
28 aprile 2017/
/ Fernando Armellini

V di Pasqua: Vogliamo vedere Dio!
La cena dell’intimità, la cena pasquale, l’Ultima Cena per Gesù prima della sua offerta totale, entra nel profondo dei lasciti testamentari. Il cuore si apre …
28 aprile 2017/
/ Roberto Mela

Faenza: i giovani in sinodo
«Indico ufficialmente il sinodo dei giovani della Chiesa di Faenza-Modigliana per il biennio 2017-2019». Così si legge nel decreto a firma del vescovo Mario Toso, …
27 aprile 2017/
/ Bruno Scapin

Brasile: i vescovi scendono in campo
Settimananews aveva informato del deterioramento della situazione in Brasile con una notizia datata 29 ottobre 2016, dal titolo: Brasile: le Chiese contestano i piani del …
27 aprile 2017/
/ Francesco Strazzari

Coccopalmerio: AL, il vissuto e il diritto
– Card. Coccopalmerio, lei ha assunto un ruolo particolare nella divulgazione e nella difesa dell’esortazione post-sinodale Amoris lætitia. Com’è successo? L’esortazione apostolica Amoris lætitia è …
27 aprile 2017/
/ Lorenzo Prezzi