
Archivio del mese: aprile 2017

La spiritualità della Pasqua nel nostro tempo In un’epoca di grandi trasformazioni e mutamenti, o di “passaggi di millennio”, ciò che più colpisce è che …
16 aprile 2017/
/ Franco Mosconi

Pasqua: verità “incredibile”
Sant’Agostino ne La città di Dio scrive: «Tre sono le cose incredibili e tuttavia avvenute: è incredibile che Cristo sia risuscitato nella sua carne, è …
16 aprile 2017/
/ Mario Bandera

Le strade di Pasqua
L’umanità sotto il segno della Risurrezione Il Cristo non è compagno dell’umanità solo come crocifisso; egli non è restato appeso alla croce, né per sempre …
16 aprile 2017/
/ Michele Giulio Masciarelli

Sabato santo, simbolo del nostro tempo
Il Sabato santo è un giorno misteriosissimo di Cristo, che torna a intrigare giustamente i cristiani: è uno dei giorni più significativi della storia della …
15 aprile 2017/
/ Michele Giulio Masciarelli

Sabato santo
“Perché cercate tra i morti colui che è vivo?” Lc 24, 5) Nell’annuncio pasquale che ascolteremo si gioca il senso della nostra vita e il …
14 aprile 2017/
/ Franco Mosconi

La colletta per la Terra Santa
Fu una felice intuizione di papa Paolo VI quella di istituire una forma di aiuto permanente per le chiese di Terra Santa. Nel 1974, alla …
14 aprile 2017/
/ Mario Colavita

La scienza oltre i “confini”
La scienza esce dai confini. Si potrebbe illustrare con questa espressione sintetica il senso dell’iniziativa organizzata a Roma dall’Area di ricerca su scienza e fede …
14 aprile 2017/
/ Marco Bernardoni

II di Pasqua: Gioirono al vedere il Signore
L’abito migliore, quello che viene indossato quando ci si reca in chiesa è detto, nella lingua popolare portoghese: “Vestito per vedere Dio”. Quest’espressione nasce dalla …
14 aprile 2017/
/ Fernando Armellini

Educare (ed educarsi) a crescere
Nel 2010 aveva pubblicato Educare si può (LDC), 3 anni più tardi Educare si deve (LDC) e ora è fresco di stampa il volume che …
14 aprile 2017/
/ Maria Teresa Pontara Pederiva

La polveriera mediorientale
Il giorno di Pasqua di questo 2017 si aprirà su una situazione fosca e molto instabile, dove molti eventi potrebbero andare fuori controllo. D’altro canto, …
14 aprile 2017/
/ Francesco Sisci e Francesco Strazzari