
Archivio del mese: luglio 2017

Il Patriarcato di Mosca ha pubblicato in questi giorni il progetto di un Catechismo della Chiesa ortodossa russa. Il testo, come scrive la Fondazione Pro …
31 luglio 2017/
/ Antonio Dall'Osto

La cultura: tra mercato e finanziamenti
Da tempo c’è in Europa una crisi profonda che avvolge e trasforma geneticamente la produzione di cultura e la ricerca nell’ambito delle scienze umane, …
31 luglio 2017/
/ Marcello Neri

Dietro il successo delle serie TV
C’era una volta il cinema: potrebbe essere lo sconsolato commento di nostalgici e puristi di fronte al nuovo successo del piccolo schermo per via delle …
31 luglio 2017/
/ Claudio Gotti e Matteo Marino

Parolin’s mission of peace in Russia
The fog of new tensions is thickening between USA and Russia, caught in a spat on rivaling spying plots – the US approved new sanctions …
31 luglio 2017/
/ Francesco Sisci

Paura e consolazione nell’Apocalisse
Descrizione Paura e consolazione sono i poli emotivi più caratteristici dell’intera letteratura apocalittica. Non a caso il genere si afferma nei momenti storici di maggiore …
31 luglio 2017/
/ Edizioni Dehoniane Bologna

La parrocchia, la Parola e i poveri /2
Dopo aver insistito sulla necessità che la parrocchia diventi luogo di incontro e di comunione (cf. SettimanaNews, La parrocchia: scuola di comunione), ora p. Emanuele …
30 luglio 2017/
/ Emanuele Sgarra

La Parola nelle piante bibliche
Certo il tema non è proprio originale, ma poteva forse un teologo, che aveva titolato un suo libro Dio è anche giardiniere, ignorare quanto veniva …
30 luglio 2017/
/ Maria Teresa Pontara Pederiva

Il web come nuovo pulpito
La Giornata mondiale della gioventù, il convegno ecclesiale di Firenze, il Festival Bibilico hanno avuto un’ampia diffusione attraverso i tradizionali canali di comunicazione (stampa, radio, …
29 luglio 2017/
/ Bruno Scapin

Tratta: l’Italia promossa, ma…
«Una delle più dolorose ferite aperte presenti nel nostro mondo è la tratta di esseri umani, una moderna forma di schiavitù, che viola la dignità, …
29 luglio 2017/
/ Andrea Lebra

Paolo Dall’Oglio, quattro anni di silenzio
Sono trascorsi quattro anni da quel 29 luglio 2013, quando il padre gesuita Paolo Dall’Oglio, fondatore della comunità monastica siriana Mar Musa, è stato rapito. …
29 luglio 2017/
/ Antonio Dall'Osto