
Archivio del mese: settembre 2017

Da una ricerca condotta dalla Fondazione Cdec (Centro di documentazione ebraica contemporanea) e dalla società ricerca Ipsos emerge che il 60,8% degli intervistati ritiene la …
30 settembre 2017/
/ Maria Chiara Biagioni

Le notti insonni dello scrivano
Dopo una sgradevole serata in società, lo scrivano Efim Fomič Perekladin si corica impermalito e offeso. È la notte di Natale, ma le parole insolenti …
30 settembre 2017/
/ Roberto Alessandrini

Čechov–Tarchetti–De Marchi: Il Punto esclamativo e altri incubi ortografici
Descrizione Perché lo scrivano Perekladin non ha mai usato in tutta la sua vita il punto esclamativo? Si può odiare la vocale «U» al punto …
29 settembre 2017/
/ Edizioni Dehoniane Bologna

A UK angel for Angela?
Like many times in the past century, German internal political events toll a bell for Great Britain and the rest of Europe, while the world …
29 settembre 2017/
/ Francesco Sisci

Macron: “Rilanciamo l’Europa”
Emmanuel Macron è stato eletto rompendo gli abituali schieramenti destra-sinistra della politica francese. E ora egli propone un metodo identico per dare un nuovo respiro …
29 settembre 2017/
/ Hugues Derycke

Il papa “buono”, l’esercito e le procedure
Don Giuseppe Praticò, cancelliere della diocesi di Reggio Calabria-Bova, risponde a Pierluigi Consorti che aveva scritto su Settimananews (19 settembre) a proposito del riconoscimento di …
29 settembre 2017/
/ Giuseppe Praticò

«Re-thinking Europe» per una cultura 2.0
Ha quasi il sapore di uno struggente “amarcord”, ma al contempo rappresenta un segno di fiduciosa speranza l’incontro di una delegazione dei vescovi di Inghilterra …
29 settembre 2017/
/ Maria Teresa Pontara Pederiva

XXVII Per annum: Pietra che frantuma i nostri idoli
L’ultimo versetto del Salmo 137 – il celebre canto dell’esule – viene sempre accuratamente ignorato. Dopo lo struggente richiamo al pianto dei deportati lungo i …
29 settembre 2017/
/ Fernando Armellini

“Voglio tornare in missione”
Sorpresa e stupore ha suscitato nel mondo ecclesiale italiano la notizia che Gianfranco Todisco, vescovo di Melfi-Rapolla-Venosa, ha dichiarato di fronte ai suoi sacerdoti di …
29 settembre 2017/
/ Mario Bandera

Una catena di rosari lunga 3.500 km
Il prossimo 7 ottobre, festa della Madonna del rosario, come informa katholisches.de (27 09.2017), in Polonia è stata programmata un’iniziativa per la recita del santo …
28 settembre 2017/
/ Antonio Dall'Osto