
Archivio del mese: marzo 2018

Il Tempo pasquale, che va dalla Domenica di Risurrezione alla Solennità di Pentecoste, è forse la parte dell’anno liturgico meno valorizzata nelle comunità cristiane. Dopo …
31 marzo 2018/
/ Matteo Ferrari

Non “quanto costi?” ma “quanto soffri?”
In Italia gli uomini che cercano sesso a pagamento sono, per il 90%, battezzati e cattolici. Chi fa questo – che non ha nulla a …
30 marzo 2018/
/ Andrea Lebra

Sabato Santo: Il giorno del grande silenzio
Nel Messale il Sabato Santo è una pagina vuota: l’assenza di riti che implicano la sua presenza, indica almeno che per un giorno nella storia …
30 marzo 2018/
/ Nico Guerini

Sabato Santo: il “riposo” di Cristo
L’umile discesa Cristo nel regno della morte Di là dell’intricata e, per certi versi, problematica interpretazione della discesa agli inferi, un punto chiaro è che …
30 marzo 2018/
/ Michele Giulio Masciarelli

Teologia-pop: una riflessione
«Ben arrivati…» Lo scrive in un post su Facebook Brunetto Salvarani rimandando a un articolo su Avvenire del 22 marzo, a firma di Mimmo Muolo, …
30 marzo 2018/
/ Andrea Franzoni

Politiche dell’indicativo e del congiuntivo
Già prima delle elezioni, in una parte delle polemiche della campagna elettorale, ed anche ora, nella delicata fase di confronto post-elettorale, un tema avrebbe meritato …
30 marzo 2018/
/ Andrea Grillo

La celebrazione dei giorni / 2
«L’idea di queste note di spiritualità quotidiana non mi è venuta a tavolino, tantomeno in una chiesa o durante un momento di preghiera. Mi è …
29 marzo 2018/
/ Marcello Neri

Venerdì Santo: il Figlio innalzato
La liturgia del Venerdì Santo si muove in continuità e in stretta connessione con quella del Giovedì. In estrema sintesi, potremmo dire che la croce …
29 marzo 2018/
/ Nico Guerini

Venerdì Santo, dramma trinitario
La croce, il luogo più affollato della storia Lo è per tanti motivi, ma lo è anzitutto per questo: il luogo in cui viene innalzato …
29 marzo 2018/
/ Michele Giulio Masciarelli

China doesn’t want a trade war, but it is not afraid
Two eloquent commentaries in the official Xinhua News Agency and Global Times (offspring of the very official People’s Daily) argued in recent days that China …
29 marzo 2018/
/ Francesco Sisci