
Archivio del mese: maggio 2018

Un cuore rosso dal quale si dipana un filo rosso: questa immagine, stampata nella copertina del sussidio firmato da Carmelo Rigobello, già direttore di aziende …
31 maggio 2018/
/ Bruno Scapin

Rigobello – Strazzari: La vocazione alla felicità
Descrizione Il testo è diviso in due parti: nella prima viene esplorata una mappa per la ricerca della felicità attraverso l’analisi di alcune tematiche del …
31 maggio 2018/
/ Edizioni Dehoniane Bologna

Il cuore dell’etica
Al di là del dato naturale, il comandamento dell’amore nella Bibbia è visto come esigenza di corrispondenza verso se stesso e verso gli altri dell’amore …
31 maggio 2018/
/ Roberto Mela

P. Arturo Sosa: tradizione e futuro della fede
«Quando penso alla mia terra, al Venezuela, il cuore si rattrista, si contrae, si chiude. È una situazione molto difficile, non si vedono spiragli o …
31 maggio 2018/
/ Daniele Rocchetti

Neopelagiani: radici e forme
La tentazione neopelagiana che attraversa la nostra Chiesa è la mondanità spirituale che nasconde dietro le apparenze della religiosità la rimozione del riferimento a Gesù …
31 maggio 2018/
/ Lorenzo Prezzi

Il discernimento
Il volume raccoglie gli interventi del Convegno internazionale tenuto presso la Pontificia Università Urbaniana in Roma dal 13 al 15 marzo 2017. Il curatore dell’opera, …
31 maggio 2018/
/ Maurizio Rossi

Nozze d’argento per la diocesi di Kaposvár
Riportiamo l’omelia pronunciata, il 16 maggio 2018, dal card. Erdö per il 25° anniversario della fondazione della diocesi di Kaposvár. Eccellenza reverendissima signor vescovo! …
31 maggio 2018/
/ Peter Erdö

I vescovi tedeschi e il SECAM
In questi ultimi 35 anni, tra la Conferenza episcopale tedesca e il Simposio della Conferenza episcopale dell’Africa e Madagascar (SECAM) è stato instaurato un fecondo …
30 maggio 2018/
/ Antonio Dall'Osto

La risposta cristiana al soggettivismo etico e giuridico
P. Bruno Esposito, domenicano, ordinario presso la Facoltà di diritto canonico della Pontificia Università san Tommaso d’Aquino in Roma (Angelicum), affronta in questo articolo il …
30 maggio 2018/
/ Bruno Esposito

La politica non coltiva più speranza, ma paura
Spett.le Redazione di Settimananews, in ordine a quanto sta accadendo alla politica nel nostro Paese e in ordine agli atteggiamenti di alcuni protagonisti, mi sembra …
30 maggio 2018/
/ Antonio Cecconi