
Archivio del mese: maggio 2018

Oeconomicae et pecuniariae quaestionis (OPQ) è un documento – reso di dominio pubblico il 17 maggio 2018 – originale e intrigante. Originale per il taglio …
29 maggio 2018/
/ Stefano Zamagni

L’io e la salvezza
Quando fai un corso all’università con i ragazzi e si finisce, su loro richiesta, a dedicare tre/quattro lezioni al tema del “fine vita”, sai fin …
29 maggio 2018/
/ Marcello Neri

Did China for 40 years forget its debt to the US?
What was really the legacy of the third session of the 11th Congress of the Chinese Communist Party in December 1978, when Deng Xiaoping launched …
29 maggio 2018/
/ Francesco Sisci

Non è un paese per migranti
Immigrazione come “calamità” Il governo giallo-verde non è andato in porto, ma l’accordo di programma rimane molto istruttivo per comprendere in che direzione intendono …
29 maggio 2018/
/ Maurizio Ambrosini

Ordinare viri probati non è una “rottura della tradizione”
Negli ultimi giorni, anche in vista delle discussioni che si apriranno intorno al “Sinodo per l’Amazzonia”, con singolare imprecisione e con grave rozzezza il card. …
28 maggio 2018/
/ Andrea Grillo e Claudio Ubaldo Cortoni

Le Chiese in M.O.: Unirsi per sopravvivere
«In Oriente, le Chiese cristiane, o saranno unite o non saranno più». Questa drammatica affermazione dei patriarchi cristiani del Medio Oriente all’inizio degli anni ’90 …
28 maggio 2018/
/ Pro Oriente

Africa-Occidente: Attenzione ai clerici vagantes
Aprendo la 110ª assemblea generale dei vescovi della Costa d’Avorio (Bingerville, 22 maggio), Bessi Dogbo Ignace, vescovo di Katiola e presidente della Conferenza, ha affrontato …
28 maggio 2018/
/ Ignace Bessi Dogbo

Utili insegnamenti di un governo non nato
All’indomani del voto del 4 marzo era agevole prevedere che la gestazione del nuovo governo sarebbe stata difficile. Ma gli eventi hanno sopraffatto ogni previsione. …
28 maggio 2018/
/ Domenico Rosati

Corpus Domini: L’alleanza
Il dono dello Spirito ricevuto nella Pentecoste viene celebrato oggi in una delle più grandi trasformazioni vitali da lui operate: il pane e il vino …
28 maggio 2018/
/ Roberto Mela

Treviso. Una Chiesa in uscita
Frutto del cammino sinodale che la diocesi ha vissuto nel 2017 è uscita la lettera pastorale Per una Chiesa in cammino del vescovo di Treviso …
27 maggio 2018/
/ Giampietro Brunet