
Archivio del mese: luglio 2018

Cattivi. Così vogliamo essere. Non vogliamo essere buoni. «Buonista» è diventato un insulto, l’uomo/la donna di oggi vuole solo essere cattivo/a. È una parola che …
31 luglio 2018/
/ Emanuele Curzel

Rut, la moabita
Don Cristiano d’Angelo è parroco di Bonistallo (PT), vicario episcopale per la pastorale e direttore dell’Ufficio catechistico della diocesi di Pistoia. Il 24 marzo 2017 …
31 luglio 2018/
/ Roberto Mela

D’Angelo: Il libro di Rut
Descrizione Straniera, vedova e senza figli, la biblica Rut diventa progenitrice di Davide e antenata del Messia. Qual è la forza che la fa emergere …
31 luglio 2018/
/ Edizioni Dehoniane Bologna

XIX Per annum: Pane per la vita del mondo
Il ciclo di Elia Dopo aver narrato la successione di David al trono (1Re 1,1–2,46) e aver descritto il regno di Salomone (3,1–11,43), il libro …
31 luglio 2018/
/ Roberto Mela

Secondo Annuncio: un percorso ecclesiale innovativo
Sei anni di lavoro, 50 diocesi coinvolte, un metodo a partire dalle esperienze condivise di catechesi: sono alcuni tratti del “progetto secondo annuncio”. Enzo Biemmi …
31 luglio 2018/
/ Enzo Biemmi

In Canada le Chiese unite contro il cambiamento climatico
«Oscilliamo tra due poli di un’unica verità paradossale: da una parte come cristiani abbiamo la responsabilità di agire fedelmente anche quando le nostre azioni ci …
31 luglio 2018/
/ Maria Teresa Pontara Pederiva

Irène Némirovsky, fratelli contro
Maggio 1940: la Germania nazista è riuscita a conquistare il Belgio, i Paesi Bassi e il Lussemburgo. In un’imprecisata stazione ferroviaria della Francia settentrionale, durante …
31 luglio 2018/
/ Enrico Paventi

Mario Agnes, umile maestro di vita
Di Mario Agnes (6 dicembre 1931 – 9 maggio 2018), presidente nazionale dell’Azione cattolica dal 1973 al 1980, direttore dell’Osservatore Romano dal 1984 al 2007, …
30 luglio 2018/
/ Emanuela Ghini

La Chiesa e gli abusi
Il 28 luglio, con un comunicato di poche righe (qui), la sala stampa della Santa Sede ha annunciato che papa Francesco ha accettato le dimissioni …
30 luglio 2018/
/ Marcello Neri

Una legge pericolosa per il futuro di Israele
Il 30 luglio il Patriarcato Latino di Gerusalemme ha pubblicato sul suo sito web ufficiale una dichiarazione con la quale esprime grande preoccupazione a proposito …
30 luglio 2018/
/ Patriarcato Latino di Gerusalemme