
Archivio del mese: novembre 2018

La decisione dello scorso maggio, con cui papa Francesco ha voluto cambiare il catechismo al n. 2267, introducendo la «inammissibilità della pena di morte», divenuta …
30 novembre 2018/
/ Andrea Grillo

È tempo di dieta
La rubrica dedicata al Sinodo dei giovani firmata da don Armando Matteo per la rivista Vita pastorale prosegue «Dopo il Sinodo», con alcune considerazioni a partire …
30 novembre 2018/
/ Armando Matteo

Papa Francesco: La forza della vocazione
Descrizione «Penso a quei preti, a quelle suore, a quei fratelli che lavorano nelle periferie o nel centro delle città. A quelle persone consacrate che …
30 novembre 2018/
/ Edizioni Dehoniane Bologna

Francesco e i religiosi: un’intervista
La sintesi più leggibile ed efficace dell’insegnamento di papa Francesco sulla vita consacrata: così si può indicare il volume – intervista La forza della vocazione. …
30 novembre 2018/
/ Lorenzo Prezzi

Poche chiacchiere!
«Le chiacchiere sono la peste di una comunità, anche in seminario». Lo dice papa Francesco il 12 maggio 2014 agli studenti dei pontifici collegi e …
29 novembre 2018/
/ Pier Giuseppe Accornero

La crudeltà del Comico
A parere di molti, l’opera più nota di Alan Moore – V for Vendetta – non è la sua migliore: il capolavoro è un altro …
29 novembre 2018/
/ Emanuele Curzel

Papa Francesco e gli umori in Vaticano
Gudrun Sailer, lavora da una quindicina d’anni in Vaticano, è una giornalista, redattrice di Vatican News. In questo articolo, pubblicato sulla pagina web di katholisch.de-Kolumne …
29 novembre 2018/
/ Gudrun Sailer

La Chiesa si realizza in un luogo
Luca Merlo, autore del libro La Chiesa si realizza in un luogo. L’itinerario ecclesiologico di Hervé Legrand, è presbitero della diocesi di Verona. Insegna ecclesiologia …
28 novembre 2018/
/ Paola Zampieri

Milano: “Chiesa dalle Genti”
Lo scorso 3 novembre nel duomo di Milano, con una festosa partecipazione di un popolo multietnico, con il pontificale presieduto dall’arcivescovo Mario Delpini, si è …
28 novembre 2018/
/ Paolo Martinelli

Giovani, lavoro e speranze per il futuro
Dal 26 al 29 ottobre dello scorso anno si è tenuta a Cagliari la 48ª Settimana Sociale dei Cattolici italiani, sul tema “Il lavoro che …
28 novembre 2018/
/ I vescovi della Sardegna