
Archivio del mese: febbraio 2019

Il 15 febbraio è morto Adriano Ossicini – partigiano, politico e psichiatra. Negli anni del nazi-fascismo riuscì a organizzare, presso il Fatebenefratelli di Roma, un …
20 febbraio 2019/
/ Domenico Rosati

Titoli ecclesiastici: un accordo politico
Il 13 febbraio è stato firmato l’accordo fra lo Stato Italiano (Ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca) e la Santa Sede (Congregazione per l’Educazione …
19 febbraio 2019/
/ Massimo Nardello

Il grido di Gesù sulla croce
Nel Vangelo di Marco, il grido non appare un semplice elemento letterario di minor valore, ma un vero e proprio motivo narrativo che unisce la …
19 febbraio 2019/
/ Roberto Mela

Zeni: La simbolica del grido nel Vangelo di Marco
Descrizione Nel Vangelo di Marco il tema del gridare è presente, con sfumature diverse, lungo tutto l’arco della narrazione e si consolida attorno a figure …
19 febbraio 2019/
/ Edizioni Dehoniane Bologna

VII Per annum: Dov’è il tuo gratuito?
Monarchia contestata, Saul depresso e Davide bandito Dopo aver narrato la nascita e la gioventù di Samuele (1Sam 1,1–7,17), l’autore, che ha presieduto alla redazione …
19 febbraio 2019/
/ Roberto Mela

Escatologia (disperata) per tutti
Riflessioni a partire da La Macchina del tempo di H.G. Wells Una serata tra amici in una casa signorile dell’Inghilterra vittoriana: uno scenario tutt’altro che …
19 febbraio 2019/
/ Emanuele Curzel

Religiosi e religiose: lottiamo contro gli abusi
L’unione superiori generali (USG) e l’Unione internazionale delle superiore generali (UISG) hanno pubblicato una dichiarazione comune di aperto sostegno alla volontà del papa e della …
19 febbraio 2019/
/ UISG-USG

Serotonina – M. Houellebecq
Quando nel settembre scorso Michel Houellebecq si è sposato, più o meno in segreto e senza dare troppo nell’occhio, sia i suoi sostenitori sia i …
17 febbraio 2019/
/ Thies Münchow

«Al di sopra di tutto» la carità?
Dopo aver attentamente letto, senza preconcetti, il documento dell’ex prefetto della Congregazione per la dottrina della fede – card. Gerhard Müller – diffuso il 9 …
17 febbraio 2019/
/ Andrea Lebra

Suore e abusi: i casi e le sfide
Durante il suo viaggio di ritorno dagli Emirati Arabi Uniti il papa ha fatto un’allusione a religiose francesi che hanno subito aggressioni fisiche e spirituali …
17 febbraio 2019/
/ Hugues Derycke