
Archivio del mese: marzo 2019

Italy’s current crisis goes beyond the contingent disputes between the League and the M5S and the confusion on the agreement on the Silk Road with …
31 marzo 2019/
/ Francesco Sisci

Austria: la prassi esequiale
Le profonde trasformazioni dei gesti e dell’ethos collettivo nei confronti dei morti e l’ampliarsi di prassi come lo spargimento delle ceneri dei defunti nella natura, …
31 marzo 2019/
/ Conferenza episcopale austriaca

Intelligenza artificiale tra profitto, competizione e servizio
Andrew Ng è un famoso informatico statunitense, professore associato all’Università di Stanford, è cofondatore di Coursera, ha lavorato presso Google e Baidu, ed è ritenuto …
31 marzo 2019/
/ Paolo Benanti

Su Gerusalemme
In occasione della visita al Regno del Marocco, Sua Santità Papa Francesco e Sua Maestà il Re Mohammed VI, riconoscendo l’unicità e la sacralità di …
31 marzo 2019/
/ Re Mohammed VI-Papa Francesco

Veritatis gaudium – Cominciare da piccole cose
Come hanno ormai messo in luce, tra gli altri, Marcello Neri e Andrea Grillo, la Costituzione Apostolica Veritatis gaudium (VG) si compone di due parti …
30 marzo 2019/
/ Marco Ronconi

Una Chiesa non roccaforte, ma oasi
Heiner Wilmer, ex superiore generale dei dehoniani, dal 1° settembre 2018 è vescovo della diocesi tedesca di Hildesheim. Fin dall’inizio ha detto che avrebbe dedicato …
30 marzo 2019/
/ Antonio Dall'Osto (a cura)

Il congresso della discordia
Il congresso mondiale della famiglia, a Verona, passerà probabilmente alla storia come il congresso della discordia. Mai forse si era litigato e ci si era …
30 marzo 2019/
/ Giuseppe Savagnone

Il parroco prudente e la Bussola imp(r)udente
Nella coscienza ecclesiale sta maturando, gradualmente ma in modo irreversibile, una diversa comprensione delle “differenze” tra i cristiani. Ciò che per secoli abbiamo vissuto come …
30 marzo 2019/
/ Andrea Grillo

Europa, copyright: dalla parte degli autori
Giusto vent’anni fa vinceva l’Oscar per la colonna sonora de «La vita è bella», di Benigni. Lo scorso 26 marzo, Nicola Piovani, musicista di fama …
29 marzo 2019/
/ Gianni Borsa

Triveneto: verso le “famiglie ferite”
Sabato 6 aprile si completa la seconda edizione del corso Il servizio della Chiesa verso le “famiglie ferite”, promosso da Facoltà teologica del Triveneto e …
29 marzo 2019/
/ Paola Zampieri