
Archivio del mese: luglio 2019

In un’intervista concessa da Cláudio Hummes a padre Antonio Spadaro, direttore della Civiltà cattolica (n. 8, maggio 2019), ora pubblicata integralmente anche sul mensile tedesco …
31 luglio 2019/
/ Antonio Dall'Osto

Futuro dell’Europa. Chiese e nazioni
Il 6 luglio scorso il Forum di Limena ha organizzato un convegno su “Futuro dell’Europa. Chiese e nazioni” (con relazioni di Gianenrico Rusconi e di …
31 luglio 2019/
/ Forum di Limena

Baltimore: le comunità cristiane rispondono a Trump
Al presidente degli Stati Uniti: quali legali rappresentanti delle denominazioni cristiane in Maryland, vogliamo farle sapere che molti nelle nostre Chiese pregano per lei, ricordando …
31 luglio 2019/
/ I responsabili del Gruppo Ecumenico del Maryland

Sudafrica: espropriazione e ridistribuzione delle terre
Le terre dei bianchi saranno espropriate, ma solo in alcuni e limitati casi. Ad affermarlo un gruppo di studio del governo sudafricano. In un documento …
31 luglio 2019/
/ Rivista Africa

«Con gli occhi di mio figlio»
Mentre il nostro Parlamento in questi giorni è impegnato nelle votazioni per trasformare in legge il cosiddetto decreto sicurezza bis (peraltro già entrato in vigore …
30 luglio 2019/
/ Giuseppe Savagnone

Boris Johnson – L’ultimo primo ministro britannico?
La nomina a primo ministro di Boris Johnson non è un fulmine a ciel sereno, quanto piuttosto il compimento finale della drammatica parabola iniziata col …
30 luglio 2019/
/ Nicola Melloni

Istituto GP II: nuovi statuti, vecchie retroguardie
Che accade nel Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia? La risposta è semplice: abbiamo nuovi Statuti, un …
30 luglio 2019/
/ Fabrizio Mastrofini

XVIII Per annum: Ricco verso Dio
Il senso della vita Per introdurre un breve commento alla pericope proclamata nella liturgia non sembra superfluo premettere una breve introduzione all’opera controversa e affascinante …
30 luglio 2019/
/ Roberto Mela

L’Ortodossia, l’Ucraina e Parigi
Il clamoroso risultato elettorale in Ucraina a vantaggio della formazione politica del neo-presidente Volodymyr Zelensky (21 luglio) e l’assemblea straordinaria dell’eparchia della Chiesa ortodossa di …
29 luglio 2019/
/ Lorenzo Prezzi

Ketteler: 150 anni di questione operaia
La Chiesa del 19° secolo non aveva nelle sue prospettive pastorali il mondo del lavoro. Sorse tuttavia un vescovo – Wilhelm Emmanuel von Ketteler – …
29 luglio 2019/
/ Alexander Brüggemann