
Archivio del mese: settembre 2019

Intervista a p. Corrado Dalmonego, missionario della Consolata in Amazzonia. Nato nel 1975 e cresciuto a Sant’Antonio di Porto Mantovano, dopo essersi impegnato come animatore …
19 settembre 2019/
/ Giordano Cavallari (a cura)

Il principio Maria
Cogliere il “pensiero teologico” di Wilhelm Klein, un pensiero «non sempre e non facilmente comprensibile e che tuttavia si può cogliere o quanto meno intravedere …
18 settembre 2019/
/ Paola Zampieri

SAE: Le Chiese, la ricchezza, la povertà
Un’edizione coraggiosa, quella appena conclusa del tradizionale appuntamento di mezz’estate del Segretariato attività ecumeniche (SAE), fondato negli anni ’60 da Maria Vingiani. Non solo perché …
18 settembre 2019/
/ Brunetto Salvarani

L’eucaristia in prospettiva ecumenica
La separazione tra cattolici e protestanti davanti alla mensa eucaristica è sempre più avvertita come un fatto particolarmente doloroso. Per questa ragione l’argomento continua ad …
18 settembre 2019/
/ Antonio Dall'Osto (a cura)

“Italia Viva”, il partito dell’io
In politica, si richiedono lucidità di analisi ed etica della responsabilità ed esse, a loro volta, prescrivono freddezza, distacco da sentimenti e risentimenti. Una disposizione …
18 settembre 2019/
/ Franco Monaco

Renzi: dimissioni a effetto ritardato
Curiosa motivazione delle dimissioni dal Pd dell’ex segretario e Presidente del Consiglio Matteo Renzi. Lascia perché – dice – il partito lo ha sempre considerato …
18 settembre 2019/
/ Domenico Rosati

L’urgenza di un’ecclesiologia pubblica
Se dovessi cercare di delineare in estrema sintesi uno dei problemi maggiori della Chiesa cattolica odierna, lo definirei nei seguenti termini: oggi non abbiamo una …
18 settembre 2019/
/ Marcello Neri

Il cinema dei Papi
Avvalendosi di documentazione in gran parte inedita proveniente dagli archivi della Segreteria di Stato vaticana, dal Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede e della …
17 settembre 2019/
/ Dario Edoardo Viganò

Rut, la migrante
Un bel commentario spiritual-esistenziale del monaco benedettino allo splendido libretto di Rut, un testo biblico non molto conosciuto ma molto importante nel canone biblico. Esso …
17 settembre 2019/
/ Roberto Mela

Bose: Vivere in Cristo
La vita in Cristo è dimensione fondante ogni esperienza di fede cristiana e tende alla divinizzazione. Le note informative sui lavori del convegno di spiritualità …
17 settembre 2019/
/ Lisa Cremaschi