
Archivio del mese: ottobre 2019

Ci sono stati tempi in cui una busta di pasta precotta era il massimo che potevo permettermi per settimane. Quando pagare le bollette era una …
20 ottobre 2019/
/ Barry Gittins

Trump e lo smantellamento della diplomazia USA
Quando arriverà il momento, per gli storici non sarà facile ricostruire la «cronologia» della presidenza Trump. Basata su procedure informali e volatili, essa assomiglia a …
20 ottobre 2019/
/ Marcello Neri

Francesco e l’altro Jorge
In modo del tutto casuale, per la iniziativa di una cara amica, sono tornato su un testo di Gaudete et exultate e mi pare di …
19 ottobre 2019/
/ Andrea Grillo

Un ethos “ippocratico” per l’open source?
Coraline Ada Ehmke, una programmatrice molto famosa nel mondo dell’open source e nota per il suo attivismo a difesa dei diritti umani, ha proposto una …
19 ottobre 2019/
/ Paolo Benanti

Sinodo panamazzonico: al via la seconda fase
Il Sinodo per l’Amazzonia entra nella seconda fase. Cos’è successo finora e che cosa succederà ora? Ormai tutti i relatori hanno presentato i loro interventi. …
19 ottobre 2019/
/ Johannes Schidelko

Don Asdrubale e l’altare
Don Asdrubale, sempre preoccupato di intrattenere i giovani, ogni domenica mette sotto l’altare un segno che richiami le letture del giorno; in Avvento e in …
19 ottobre 2019/
/ Elide Siviero

Marocco: la grazia del Re e la misericordia di Francesco
«Cette grâce Royale s’inscrit dans le cadre de la compassion et la clémence reconnues au Souverain et du souci de SM le Roi de préserver …
18 ottobre 2019/
/ Matteo Pinotti

Sinodo panamazzonico: a tema la pastorale
Papa Francesco, oltre alla conversione all’ecologia integrale, chiede alla Chiesa una profonda conversione pastorale, ben delineata nell’esortazione apostolica Evangelii gaudium. Vescovi, operatori pastorali e rappresentanti …
18 ottobre 2019/
/ Corrado Dalmonego

L’etica ecologica: un cantiere
Attuale… seppur datato (2012) Indipendentemente dalla data di pubblicazione, questo libro è attualissimo – semmai persino più attuale che nel 2012, visto ciò che sta …
18 ottobre 2019/
/ Cinzia Picchioni

Senegal: un racconto /1
Un’amica delle comunità dehoniane di Bologna e Modena si trova per alcuni mesi in Senegal per compiere delle ricerche legate alla sua tesi magistrale di …
18 ottobre 2019/
/ Beatrice Cavalli