
Archivio del mese: novembre 2019

Non possiamo pretendere dai Vangeli la cronaca esatta di una vita come quella del grande precursore, tuttavia è pure una fortuna che di lui parlino …
30 novembre 2019/
/ Giovanni Giavini

Anamnesi e Dossologia
Don Ubaldo è molto bravo nella celebrazione delle esequie. Col tempo, ha sviluppato una sensibilità e una cura che gli permette di celebrare la Pasqua …
30 novembre 2019/
/ Elide Siviero

La famiglia scuola di libertà e di pace
Prolusione del card. Pietro Parolin, Segretario di Stato, tenuta il 29 novembre presso il Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico …
30 novembre 2019/
/ Pietro Parolin

Budapest: sulle persecuzioni
«Abbiamo 245 milioni di buone ragioni per essere qui. Tante quante sono le persone perseguitate ogni giorno per la loro fede cristiana». Sono le parole …
29 novembre 2019/
/ Lorenzo Prezzi

America Latina: difendiamo i minori
Quello svoltosi all’Universidad Pontificia de Mexico (6-8 novembre 2019) è stato il primo congresso ecclesiale a livello continentale sulla scottante questione degli abusi e scandali …
29 novembre 2019/
/ Amedeo Cencini

La deriva del presepe sovranista
Il presepe sovranista è una bestemmia. Lo dico non tanto da cittadino, ma da teologo. Con l’espressione “presepe sovranista” intendo quella comprensione distorta e capovolta del presepe, …
29 novembre 2019/
/ Andrea Grillo

Bosnia ed Erzegovina: l’inverno dei migranti
Come si ha avuto modo di leggere anche su SettimanaNews tra fine ottobre e inizio novembre, la situazione per i migranti in transito lungo la rotta …
29 novembre 2019/
/ Daniele Bombardi

Tenere viva l’attesa
Ci sono giorni che indulgono ad un tono depressivo. È autunno, una pioggia fastidiosa infittisce l’aria, il cielo è grigio, e grigi sembrano anche i …
28 novembre 2019/
/ Antonio Torresin

Migrazione africana in Italia
L’immigrazione straniera in Italia è cresciuta pochissimo negli ultimi cinque anni, meno del 7% in tutto, ossia poco più dell’1% all’anno. Crisi e poi stagnazione …
28 novembre 2019/
/ Maurizio Ambrosini

Religiosi/e al Sermig
Dal 21 al 23 novembre, al Sermig di Torino, abbiamo vissuto e condiviso un incontro tra 18 diverse congregazioni, istituti, fraternità e comunità di consacrati. …
28 novembre 2019/
/ Francesca Villanova