
Archivio del mese: gennaio 2020

I responsabili di Parlamento, Commissione e Consiglio europeo – David Sassoli, Ursula von der Leyen e Charles Michel, che oggi hanno tenuto una conferenza stampa …
31 gennaio 2020/
/ Charles Michel, David Sassoli, Ursula von der Leyen

Sesto, non commettere atti impuri
Per la verità, dai testi del Vecchio Testamento e del Nuovo la proibizione è «Non commettere adulterio» (Es 20,14; Dt 5,19). Uguale richiamo è presente …
31 gennaio 2020/
/ Vinicio Albanesi

Usciti dall’Unione Europea
Dichiarazione del presidente della Conferenza episcopale dell’Inghilterra e del Galles, card. Vincent Nichols, rilasciata oggi, venerdì 31 gennaio 2020, giorno in cui il Regno Unito …
31 gennaio 2020/
/ Vincent Nichols

Chiesa tedesca: prima Assemblea sinodale
Con la prima sessione dell’Assemblea sinodale (apertasi a Francoforte giovedì 30 gennaio, fino a domenica 2 febbraio), di cui fanno parte 230 tra rappresentanti del …
31 gennaio 2020/
/ Marcello Neri

Il pensiero di Jean Guitton
Un prete milanese, laureato in filosofia alla Cattolica e licenziato in teologia fondamentale alla Facoltà teologica di Milano, dedica uno studio molto accurato e ben …
31 gennaio 2020/
/ Giovanni Giavini

Cina – Santa Sede: L’Accordo discusso
Il 28 gennaio presso l’Associazione stampa estera di Roma si è svolto un dibattito sul tema dell’Accordo sulla nomina dei vescovi fra Santa Sede e …
30 gennaio 2020/
/ Lorenzo Prezzi

Africa: vescovi sempre più esposti
In Africa i focolai di guerra, le proteste della gente, l’ingerenza di paesi stranieri non africani negli affari economici e politici, vere e proprie guerriglie, …
30 gennaio 2020/
/ Giovanni Pross (a cura)

Francia: Barbarin prosciolto
«Accusare un uomo non significa difendere una causa, è solo accusare un uomo. E quest’uomo è innocente». Così l’avvocato difensore del card. Philippe Barbarin, arcivescovo …
30 gennaio 2020/
/ Gabriele Passerini

Mediterraneo, frontiera di pace
L’evento barese “Mediterraneo, frontiera di pace” era stato programmato già per lo scorso mese di novembre. Si è atteso, stabilendo di rinviarlo all’inizio di questo …
30 gennaio 2020/
/ Pier Giorgio Taneburgo

Teologia mariana
Teologia mariana, e non Mariologia, titola volutamente la sua monografia l’esegeta monfortano, docente alla Pontificia Facoltà Teologica Mariana e maestro riconosciuto nel suo campo di …
29 gennaio 2020/
/ Roberto Mela