
Archivio del mese: marzo 2020

È in vigore un nuovo decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, finalizzato a definire in modo unitario il quadro degli interventi per arginare il …
5 marzo 2020/
/ Conferenza episcopale italiana

Giustizia e pena
Sergio Genovesi, penalista mantovano per tre anni sindaco della città (1990-1993), interviene con una serie di riflessioni pacate e puntuali sul sistema giudiziario italiano e …
4 marzo 2020/
/ Giordano Cavallari (a cura)

La vita in quarantena
Testimonianza di vita quotidiana da un paese del veneto che è uno degli epicentri del contagio da Coronavirus. Tra informazione e disinformazione, vite che procedono …
4 marzo 2020/
/ Mariachiara Peron

Via crucis non innocente
Via crucis composta dalle persone detenute, uomini e donne, nella Casa circondariale “Rocco D’Amato” di Bologna. Le immagini sono di Maximino Cerezo Barredo La reclusione …
4 marzo 2020/
/ Persone detenute nel carcere di Bologna

L’Africa delle lobby minerarie
Le esportazioni dal Sudafrica di oro non dichiarato hanno rappresentato, tra il 2000 e il 2014, il 67% – per un valore di 78 miliardi …
3 marzo 2020/
/ Pier Maria Mazzola

Turchia: dove sono finiti i rifugiati?
Sto cercando di capire che cosa stia effettivamente accadendo in questi giorni: la Turchia ha comunicato la notizia di 130.000 persone già uscite dal paese, …
3 marzo 2020/
/ Daniele Bombardi

Pluralismo religioso ed ethos civile
Padova, novembre 2019-febbraio 2020. Le voci dell’ebraismo, dell’islam, del cristianesimo, dell’induismo e del buddismo hanno dato corpo al dialogo nella 6ª edizione del ciclo di …
3 marzo 2020/
/ Paola Zampieri

Chiesa tedesca: nuovo presidente della Conferenza episcopale
Georg Bätzing, vescovo di Limburg dal 2016, è il nuovo presidente della Conferenza episcopale tedesca. Molto apprezzato nella sua diocesi, segnata dagli scandali finanziari legati …
3 marzo 2020/
/ Marcello Neri

Nonostante Jean Vanier l’Arca rimane
In una lettera del 24 febbraio il vescovo emerito di Orléans-Nanterre, Gérard Daucourt, manifesta amarezza per la vicenda di Jean Vanier. Ma anche tanta speranza. Cari …
3 marzo 2020/
/ Gérard Daucourt

Quant’è difficile dire “pace”!
La proposta di istituzione del “Ministero della Pace” avanzata dalla Comunità Papa Giovanni XXIII riprende quanto don Oreste Benzi aveva chiesto nel 2001: voleva e …
2 marzo 2020/
/ Emanuele Curzel