
Archivio del mese: giugno 2020

La Repubblica Democratica del Congo (RDC) sta vivendo un periodo importante dove si alternano speranze e delusioni, voglia di ripartire col piede giusto e rabbia …
30 giugno 2020/
/ Giovanni Pross

Germania: cristianesimi extra-small
Nei giorni scorsi la Conferenza episcopale tedesca (DBK) e la Chiesa evangelica in Germania (EKD) hanno reso note le statistiche inerenti il sistema di sovvenzionamento …
30 giugno 2020/
/ M. N.

La Chiesa alla prova della pandemia
Alla fine del lockdown si impone una riflessione critica di come questo tempo è stato vissuto pastoralmente dalle comunità ecclesiali. «Il vero dramma di questa …
30 giugno 2020/
/ Emanuele Bordello

Stati Generali: il metodo più del merito
Domenica 21 giugno, dopo 9 giorni di lavoro, si sono conclusi gli «Stati Generali» indetti dal Governo per «reinventare l’Italia» perché sia «moderna, sostenibile, inclusiva, …
30 giugno 2020/
/ Giuseppe Boschini

XIV Per annum: Piccoli, stanchi e oppressi
Tutto comincia da un asino, neanche adulto e maturo, perché è ancora solo un puledro, ma che assume un grande rilievo perché è la montatura …
29 giugno 2020/
/ Nico Guerini

Vaticano: Direttorio per la catechesi
Approvato da papa Francesco il 23 marzo scorso è stato presentato il 25 giugno il Direttorio per la catechesi. Edito dalla Libreria editrice vaticana è …
29 giugno 2020/
/ Lorenzo Prezzi

Io, medico, salvato dai detenuti
Mi chiamo Stefano, ho 60 anni e sono un medico. Ho sempre lavorato in Ospedale e da qualche anno sono il responsabile della Medicina Penitenziaria …
29 giugno 2020/
/ Stefano Petrella

Un tempo di santa inquietudine
L’Unione internazione delle superiore generali (UISG) e l’Unione superiori generali (USG), in occasione della solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo (29 giugno), hanno scritto …
29 giugno 2020/
/ USG – UISG

Donne prete nella Chiesa anglicana
Per la prima volta, nel 2019, nella Chiesa anglicana sono state ordinate preti più donne che uomini. Lo ha reso noto in questo mese di …
28 giugno 2020/
/ KNA

L’onore perduto
Il procuratore generale di Cassazione Giovanni Salvi, che sta conducendo le indagini, ha parlato di recuperare l’onore macchiato dei giudici. Ha definito tutta la questione …
28 giugno 2020/
/ Francesco Sisci