
Archivio del mese: luglio 2020

«Insulso», «imbarazzante», sono due tra i commenti negativi più gentili ricevuti via Twitter dal documento della Pontificia accademia per la vita reso noto il 22 …
26 luglio 2020/
/ Fabrizio Mastrofini

Occhetta: la politica dopo il virus
«Ripensare gli antidoti possibili per restituire alla politica il suo principale compito, quello di accompagnare e custodire il popolo nella fase di liquidità post-ideologica». Parte …
26 luglio 2020/
/ M. Michela Nicolais

Hagia Sophia moschea. Le reazioni
Nonostante tutte le proteste internazionali, non c’è stato niente da fare: il 24 luglio la grande basilica di Hagia Sophia di Istanbul ha ospitato il …
26 luglio 2020/
/ Antonio Dall'Osto (a cura)

La pace e il settore privato
In presenza di grandi shock, in una prospettiva di medio e lungo termine, oltre al ruolo degli Stati, il settore privato è quello che è …
25 luglio 2020/
/ Raul Caruso

Parrocchia: toppe nuove su vestito vecchio
Sono un parroco di lunga cordata. Ho letto tutto d’un fiato l’Istruzione della Congregazione per il clero sulla parrocchia, con la foga di chi cerca …
25 luglio 2020/
/ D. M.

Nuovi culti e pratiche spirituali
La domanda di spiritualità si ripropone oggi, anche tra le nuove generazioni, sotto forma di ricerca di saggezza e di senso. Si tratta di un …
25 luglio 2020/
/ Alessandro Olivieri Pennesi

Montenegro: ortodossi in trincea
Il fallimento dei dialoghi fra il governo montenegrino di Duško Marković e i vescovi ortodossi di obbedienza serba del paese, svoltisi a Podgorica il 20-21 …
24 luglio 2020/
/ Lorenzo Prezzi

Pastorale e pandemia
La Presidenza della CEI ha inviato una lettera a tutti i vescovi italiani in cui si indicano alcuni punti intorno ai quali organizzare la progettualità …
24 luglio 2020/
/ Presidenza CEI

La sfida della gioia cristiana
Un testo di grande umanità, saggezza e fede concreta. L’ho gustato appieno. Dà serenità all’anima e incoraggiamento nel cammino della vita cristiana, offrendo numerosi spunti …
24 luglio 2020/
/ Roberto Mela

Mandirola: La gioia di seguirti
Descrizione La Lettera di Paolo ai Filippesi viene esaminata attraverso tre sguardi. Il primo (Lectio) è orientato a spiegare il testo dal punto di vista …
24 luglio 2020/
/ Edizioni Dehoniane Bologna