
Archivio del mese: dicembre 2020

La risposta non si è fatta attendere. Meno di 24 ore dopo la decisione di Chems-Eddine Hafiz, rettore della Grande Moschea di Parigi, di ritirarsi …
31 dicembre 2020/
/ Marco Bernardoni

Il vaccino e la fraternità civile
La discussione nell’ambito ecclesiale sui vaccini (compreso quello per il Covid-19) nella cui preparazione, anche se in forma ridottissima, ci si avvale dell’uso di linee …
31 dicembre 2020/
/ Lorenzo Prezzi

Nota sui vaccini
Nota della Commissione Vaticana Covid-19 in collaborazione con la Pontificia Accademia per la Vita Vaccino per tutti. 20 punti per un mondo più giusto e …
31 dicembre 2020/
/ Santa Sede

Nuovi cammini per l’uomo d’oggi
Per l’uomo d’oggi e di tutti i tempi, credente e non credente, cristiano o no, il fenomeno del camminare, del pellegrinaggio, è sempre di grande …
30 dicembre 2020/
/ Paola Zampieri

Accordo sulla Brexit
A quattro anni e mezzo dal referendum che – a sorpresa – assegnò la vittoria al fronte Brexit, Regno Unito e Unione Europea hanno trovato, …
30 dicembre 2020/
/ B. P.

Energia, consumi e “inequità” / 1
Parliamo spesso di energia: la associamo alla forza muscolare o alla bolletta della luce dove leggiamo i kWh (chilowattora) impiegati o all’apporto energetico degli alimenti …
30 dicembre 2020/
/ Luigi Togliani

Circa alcune competenze in materia economico-finanziaria
Lettera apostolica in forma di motu proprio del sommo pontefice Francesco circa alcune competenze in materia economico-finanziaria Una migliore organizzazione dell’amministrazione, dei controlli e della …
29 dicembre 2020/
/ Papa Francesco

The cost of victory – Chinese interest rates
It was clear to Napoleon three things are necessary to win a war: money, money, money. It was clear perhaps also because he knew well …
29 dicembre 2020/
/ Francesco Sisci

La Siria oggi
Recentemente abbiamo avuto un incontro con un profugo siriano della diaspora europea. Raccogliamo qui in forma di intervista per i lettori e le lettrici di SettimanaNews alcuni …
29 dicembre 2020/
/ Giordano Cavallari (a cura)

II Natale: Nel quieto silenzio
Temo che nell’attuale cultura del fracasso, di suoni, di parole e di immagini che ci avvolgono con un ritmo torrenziale, un invito al silenzio suoni …
28 dicembre 2020/
/ Nico Guerini