
Archivio del mese: febbraio 2021

Il compiacimento con cui Matteo Renzi ha accolto le parole del presidente della Repubblica, a termine del colloquio in cui Roberto Fico rimetteva nelle sue …
2 febbraio 2021/
/ Marcello Neri

Napoli: una città e il suo pastore
Oggi, martedì 2 febbraio, fa il suo ingresso in cattedrale il nuovo arcivescovo di Napoli, Domenico Battaglia. Ad Angelo Berselli, parroco nel quartiere popolare di …
2 febbraio 2021/
/ Giordano Cavallari (a cura)

Renzi a Riad, il rovescio di La Pira
Pur in un paese che sembra abbia smarrito l’attitudine all’indignazione, ha destato scalpore la performance riccamente remunerata di Renzi a Riad al soglio del principe …
2 febbraio 2021/
/ Franco Monaco

Fra culto e solidarietà: ci sarà spazio per la cultura?
I vescovi italiani, almeno nel senso della conferenza episcopale, si stanno barcamenando fra due fronti. L’attenzione al culto, con la pubblicazione di un nuovo messale, …
2 febbraio 2021/
/ Giuseppe Lorizio

V Per annum: Una giornata di Gesù, medico e maestro
Che il male, in tutte le sue forme, sia un problema è un’evidenza tale che non ha bisogno di nessuna spiegazione. È una domanda che …
1 febbraio 2021/
/ Nico Guerini

La difficile celebrazione
La pandemia ha reso “pubbliche” le nostre liturgie, sottraendo loro quella differenza “comunitaria” che si esprime con i più immediati linguaggi del corpo, dello spazio, …
1 febbraio 2021/
/ Andrea Grillo

Consacrati, profeti di fraternità
A tutti i consacrati e le consacrate, vi raggiungiamo alla vigilia di una giornata cara a tutti noi, consacrate e consacrati, perché dedicata alla nostra …
1 febbraio 2021/
/ J. Braz de Aviz – J. Rodríguez Carballo

Crisi per unire l’Italia
Al di là dei personalismi veri o millantati da certa stampa dietro questa crisi politica c’è una vera sfida strategica per l’Italia: dove il paese …
1 febbraio 2021/
/ Francesco Sisci