
Archivio del mese: maggio 2021

Dichiarazione di mons. Richard Gagnon, presidente della Conferenza episcopale canadese, dopo la scoperta della fossa comune presso la Kamloops Indian Residential School. A nome della …
31 maggio 2021/
/ Richard Gagnon

Salmi per un cammino spirituale
Le sovrascritte dei salmi 120-134 parlano di «canto dei gradini/graduali/delle salite» (shîr hamma’alot). Costituiscono un corpo di salmi compatto e il liturgista e biblista camaldolese …
31 maggio 2021/
/ Roberto Mela

CEI: un sinodo per l’Italia
Al termine dell’Assemblea generale della CEI abbiamo chiesto a Erio Castellucci, vescovo di Modena eletto alla vicepresidenza della Conferenza episcopale, di tratteggiare gli assi portanti …
31 maggio 2021/
/ Erio Castellucci

CNR: una donna al vertice
Il 12 aprile 2021 Maria Chiara Carrozza è stata nominata presidente del Consiglio Nazionale della Ricerca (CNR), un ente pubblico fondato nel 1923 con lo …
31 maggio 2021/
/ Gloria Bott

Etiopia: elezioni e referendum
Il 21 giugno in Etiopia si terranno elezioni parlamentari, regionali e un referendum per l’istituzione di un undicesimo Stato regionale. Lo ha dichiarato, Solyana Shimelis, …
30 maggio 2021/
/ Rivista Africa

Irrimediabilmente egoisti?
Gli esseri umani sono irrimediabilmente cattivi? Il disastro della funivia Stresa-Mottarone, causato dall’avidità di guadagno dei responsabili della gestione, viene a rafforzare nell’immaginario collettivo l’idea …
30 maggio 2021/
/ Giuseppe Savagnone

Ebrei ultra-ortodossi
Davide Assael introduce alla conoscenza dei gruppi ebrei ultra-ortodossi in Israele e delle loro posizioni rispetto alla questione palestinese. Presidente dell’Associazione Lech Lechà che lavora …
30 maggio 2021/
/ Giordano Cavallari (a cura)

Corpus Domini: L’alleanza è l’anello della sposa
Nell’Antico Testamento il termine alleanza ricorre ben 286 volte e questo dà l’idea dell’importanza che Israele ha attribuito a questa istituzione. L’ha impiegata come immagine …
29 maggio 2021/
/ Fernando Armellini

La nuova inquisizione
«Non pensare che, quando i cavalli di battaglia della Santa Inquisizione sono stati eliminati, si possa entrare nelle celeste Gerusalemme cavalcando il mite asino dell’evoluzione …
29 maggio 2021/
/ Vincenzo Bertolone

Ruanda-genocidio: la responsabilità della Francia
Il 27 maggio, nel corso della sua visita in Ruanda, il presidente Francese Emmanuel Macron ha tenuto un discorso al Memoriale Gisozi di Kigali riconoscendo …
29 maggio 2021/
/ Emmanuel Macron