
Archivio del mese: febbraio 2022

Il nuovo quartier generale africano di Amazon, il deus ex machina del nostro tempo che provvede a ogni necessità riempendoci di beni a nostre spese, …
28 febbraio 2022/
/ Marcello Neri

A Ukrainian Moment for Beijing
Whether Russia wins or loses in Ukraine is a tough snag for China. Beijing, however, has unexpectedly gained some time. How will it use it? …
28 febbraio 2022/
/ Francesco Sisci

Ucraina: lettera a una professoressa
Stamattina mi ha scritto un mio ex allievo che si è diplomato lo scorso anno (con il massimo dei voti). Il papà è italiano e …
28 febbraio 2022/
/ Un ex-allievo

I Quaresima: La tentazione, un’opportunità
Dall’analisi dei testi biblici emerge un dato curioso: gli empi non sono mai tentati da Dio; la tentazione è un privilegio riservato ai giusti. Ben …
27 febbraio 2022/
/ Fernando Armellini

Carta di Firenze
I Vescovi del Mediterraneo si sono riuniti per la seconda volta, dopo Bari, a Firenze raccogliendo l’aspirazione e il coraggio di La Pira nell’operare per …
27 febbraio 2022/
/ Sindaci e Vescovi del Mediterraneo

I ruoli nella comunità /6
Il famoso scrittore G.K. Chesterton nella sua opera La nonna del drago e altre serissime storie scrive: «L’orgoglio è un veleno così mortale che non …
27 febbraio 2022/
/ Massimo Nardello

Ucraina e “mistica” russa
La condanna dell’invasione dell’Ucraina da parte della Chiesa ortodossa filorussa del paese, il ruolo del “misticismo” di Putin e l’attenzione di papa Francesco all’invasione e …
27 febbraio 2022/
/ Lorenzo Prezzi

Le virtù del ministero 4/: solerzia
Nella vita di tutti i giorni, non di rado ci troviamo difronte a situazioni difficili, in cui ci viene richiesto di prendere una decisione rapida …
26 febbraio 2022/
/ Domenico Marrone

Fratelli tutti. E le sorelle?
Un testo recente di tre teologhe denuncia l’utilizzo di un linguaggio sessista e antropocentrico, marginalizzando di fatto le donne, anche nella Chiesa. Che nella Chiesa …
26 febbraio 2022/
/ Andrea Lebra

Una guerra e le nostre responsabilità
Davanti alla storia che si muove sui cingoli dei carri armati, occorre fermarsi e prendere coscienza di come c’entriamo noi, e di come la nostra …
26 febbraio 2022/
/ Adriano Dell'Asta