
Archivio del mese: marzo 2022

Se non sei per il nuovo «neutralizzante» sei per il vecchio discriminante: così si potrebbe riassumere in modo un po’ caricaturale, ma non poi …
11 marzo 2022/
/ Chiara Giaccardi

Lettera a Cirillo
Bruxelles, 8 marzo 2022 Santità, è con profondo dolore nel cuore che mi rivolgo a Lei oggi come Presidente della Commissione delle Conferenze Episcopali Cattoliche …
10 marzo 2022/
/ Jean-Claude Hollerich

Cammino sinodale tedesco: timori nordici
Dopo i vescovi polacchi, anche la Conferenza episcopale dei paesi nordici ha espresso riserve e preoccupazioni nei confronti del Cammino Sinodale della Chiesa cattolica tedesca …
10 marzo 2022/
/ Marcello Neri

Sito memoriale di Babij Jar
Ha fatto molto scalpore la notizia diffusa giovedì 1° marzo scorso del bombardamento che ha colpito il sito memoriale di Babij Jar. Al quinto giorno …
10 marzo 2022/
/ Enrico Mottinelli

Ukrainian spill-overs and Putin’s fate
Russian President Vladimir Putin failed Plan A, to force Ukraine to change course by intimidation, massing troops on the border. It failed Plan B, to …
10 marzo 2022/
/ Francesco Sisci

Ti collocherò sulla roccia
Chiara Curzel è religiosa delle Figlie del Cuore di Gesù di p. Mario Venturini e risiede a Trento. È autrice dei commenti omiletici per l’Anno …
10 marzo 2022/
/ Redazione

Abusi: appello ai vescovi italiani
La complessa vicenda degli abusi segna la vita ecclesiale di quest’epoca e ci interroga profondamente. La vastità delle questioni in gioco pone domande radicali, non …
9 marzo 2022/
/ Teologhe e teologi italiani

Indebolimento della Foresta amazzonica
Uno studio, presentato lunedì scorso, mostra la riduzione di resilienza di ampie zone della Foresta amazzonica – ossia la perdita di capacità di riprendersi dopo …
9 marzo 2022/
/ Marcello Neri

Dossetti e la pace
Pubblichiamo qui la riflessione di Paolo Barabino della Piccola Famiglia dell’Annunziata per la marcia per la pace presso Monte Sole del 6 marzo 2022. Si …
9 marzo 2022/
/ Paolo Barabino

Cirillo si contraddice?
La giustificazione teologica della guerra russa all’Ucraina da parte dei vertici della Chiesa ortodossa russa, il patriarca Cirillo e il metropolita Hilarion, è cortigiana, anestetica …
9 marzo 2022/
/ Lorenzo Prezzi