
Archivio del mese: giugno 2022

In questa XIV domenica del Tempo Ordinario Gesù invia altri settantadue discepoli a preparare il suo arrivo e li accoglie al loro ritorno: Lc 9,51-62. …
30 giugno 2022/
/ Chiara Curzel

Sacred Heart: Love Felt, Love Exercised
Devotion to the Heart of Jesus is at the center of our spirituality. Unfortunately, due to the prejudices of enlightened societies, devotion as a source …
30 giugno 2022/
/ Manuel Antonio Teixeira

Cielle deraglia?
L’allarme dell’interrogativo è proporzionato alla severità della lettera del card. Kevin Farrell, prefetto del dicastero per i laici, la famiglia e la vita, indirizzata al …
30 giugno 2022/
/ Lorenzo Prezzi

Torino, urgenze pastorali
Carissime sorelle e carissimi fratelli in Cristo, è trascorso ormai più di un mese dalla mia ordinazione e dal mio ingresso quale arcivescovo di …
30 giugno 2022/
/ Roberto Repole

La formazione liturgica del popolo di Dio
Lettera apostolica “Desiderio desideravi” di papa Francesco sulla formazione liturgica del popolo di Dio. Desiderio desideravi hoc Pascha manducare vobiscum, antequam patiar (Lc 22,15). 1. …
29 giugno 2022/
/ Papa Francesco

Germania-Chiesa: la conta dei numeri
Per una Chiesa può essere utile avere un sistema parziale sul quale misurare l’appartenenza a essa. In Germania, la cosiddetta «Kirchensteuer» rappresenta uno di questi …
29 giugno 2022/
/ Marcello Neri

Amministrative: un test con vista sulle politiche
Il recente test amministrativo non va né sottovalutato né sopravvalutato. Alle urne erano chiamati dieci milioni di elettori, con in palio ventisei città capoluogo di …
29 giugno 2022/
/ Franco Monaco

Preti, accompagnatori accompagnati
La terza monografia della rivista Presbyteri è dedicata all’accompagnamento spirituale (qui). Non solo con l’intento di ribadire l’importanza dell’accompagnamento spirituale o incoraggiare il presbitero a formarsi per questo prezioso servizio. Il numero …
29 giugno 2022/
/ Nico Dal Molin

Paolo Manna: una visione della missione
Il pensiero missionario di Paolo Manna trova la sua formulazione definitiva nelle Osservazioni sul metodo moderno di evangelizzazione, dopo il viaggio – come Superiore generale …
28 giugno 2022/
/ Gianni Criveller

Lorenzo Perosi
Luigi Garbini è autore del volume Lorenzo Perosi. Tutti, o quasi, i malintesi raccolti attorno a un nome recentemente edito da BAM – Beyond Any …
28 giugno 2022/
/ Giordano Cavallari (a cura)