
Archivio del mese: agosto 2022

Non mi sembra per nulla esagerato indicare l’ultima intervista che il cardinale Carlo Maria Martini rilasciò, qualche settimana prima della sua morte, come un vero …
31 agosto 2022/
/ Armando Matteo

CEC: XI Assemblea
Iniziano oggi, fino all’8 settembre, a Karlsruhe i lavori della XI Assemblea del Consiglio ecumenico mondiale delle Chiese sul tema “L’amore di Cristo spinge il …
31 agosto 2022/
/ Marcello Neri

Le suore di Casablanca
«Elles vivent en communauté, elles meurent en communauté!» (esse vivono in comunità e muoiono in comunità) mi sussurra qualcuno, discretamente, al funerale (22 luglio). Sì, …
31 agosto 2022/
/ Renato Zilio

Perché Cirillo non va in Kazakistan?
Francesco Strazzari ha chiesto all’arcivescovo Antonio Mennini, già nunzio apostolico a Mosca, il suo parere sul mancato incontro a Nur-Sultan (Kazakistan) con il patriarca Kirill …
31 agosto 2022/
/ Antonio Mennini

Darfur: crimini di guerra rimangono impuniti
Frustrazione e speranza. Sono questi i sentimenti contrastanti che emergono dalla visita che il procuratore capo della Corte penale internazionale (Cpi), Karim Khan, ha fatto …
31 agosto 2022/
/ Tommaso Meo

Non senza te
I preti diminuiscono e anche la comunità cristiana, nel suo complesso, si sta riducendo. Queste sono affermazioni più che note che innescano riflessioni sul futuro …
30 agosto 2022/
/ Elsa Antoniazzi

Suicidi elettorali
L’improvvisa decisione dei 5stelle di rompere l’alleanza che li legava al PD, in vista delle elezioni regionali siciliane (fissate per il 25 settembre insieme a quelle nazionali), …
30 agosto 2022/
/ Giuseppe Savagnone

Grech: le lettere al Cammino sinodale… delazioni, non critiche
Il segretario generale del Sinodo dei vescovi, cardinale Mario Grech, considera le lettere aperte sul Cammino sinodale della Chiesa tedesca come una “delazione pubblica”. In …
30 agosto 2022/
/ Katholisch.de

Lo spirito di Taizé e l’Unione Europea
Il 27 agosto Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha tenuto un discorso presso la comunità di Taizé nel quadro dell’incontro con i …
29 agosto 2022/
/ Ursula von der Leyen

Sinodo: la voce delle Chiese italiane
Dopo l’articolo di Vinicio Albanesi “Sinodo: la (non) sintesi italiana” (cf. Settimananews, qui), anche l’autore di questo articolo dichiara «priva di mordente» la Sintesi presentata …
29 agosto 2022/
/ Maurizio Rossi