
Archivio del mese: settembre 2022

La dichiarazione del card. Kurt Koch, a seguito della protesta e richiesta di scuse da parte del presidente della Conferenza episcopale tedesca, mons. Bätzing, non …
30 settembre 2022/
/ Marcello Neri

Timor Est: la caduta di un eroe
Un articolo del quotidiano olandese “De Groene” ha raccolto la testimonianza anonima di alcune persone a riguardo degli abusi sessuali subiti per mano di mons. …
30 settembre 2022/
/ Marco Pellizzoni

Lezioni da Londra
L’esordio del nuovo governo inglese, guidato da Liz Truss, non poteva essere peggiore. Venerdi 23 settembre ha annunciato un piano di espansione fiscale che ha …
30 settembre 2022/
/ Angelo Baglioni

Il clericalismo bifronte
Esiste un clericalismo bifronte di preti e di laici non dappertutto, non da parte di tutti, ma con una fenomenologia tale da richiedere un correttivo: …
30 settembre 2022/
/ Renato Borrelli

Silvestrov: musica per il dramma ucraino
Nel giorno del compleanno di Valentyn Silvestrov (30 settembre 1937), proponiamo la seguente intervista a Chiara Bertoglio – pianista, musicologa e teologa -, in omaggio …
30 settembre 2022/
/ Giordano Cavallari (a cura)

Vescovi tedeschi: plenaria e nazismo
Dal 26 al 29 settembre si è svolta l’assemblea plenaria autunnale della Conferenza episcopale tedesca. Tra i temi toccati il Cammino sinodale, la riorganizzazione della …
30 settembre 2022/
/ Marcello Neri

XXVII Per annum: «Quanto dovevamo fare, l’abbiamo fatto»
In questa XXVII domenica del Tempo Ordinario Gesù ci parla della forza della fede e del nostro compito di prender parte al suo disegno di …
29 settembre 2022/
/ Chiara Curzel

USA: ospedali cattolici e persone transgender
Oggi, un americano su sette che ha bisogno di cure ospedaliere le riceve in una struttura cattolica, per un totale di quasi 115 milioni di …
29 settembre 2022/
/ B. Cupich-T. Dolan

Salmi, luogo di pace
Nel cammino della vita incontriamo tutti momenti di gioia e di scoramento, di speranza e di angoscia, di sfiducia e di oscurità profonda. Il libro …
29 settembre 2022/
/ Roberto Mela

Alle radici della sinodalità: la Trinità
Il documento della Commissione teologica internazionale dedicato a La sinodalità nella vita e nella missione della Chiesa, volendo offrire le coordinate teologiche fondamentali di questa …
29 settembre 2022/
/ Federico Badiali