
Archivio del mese: dicembre 2022

Vogliamo ricordare la figura del papa emerito Benedetto XVI, spentosi oggi all’età di 95 anni, con un profilo teologico di Giuseppe Lorizio che prende le mosse dal gesto clamoroso e …
31 dicembre 2022/
/ Giuseppe Lorizio

Per un profilo storico di Benedetto XVI
Nell’aprile 2005 un rapido conclave, durato due giorni, portava all’elezione al governo della Chiesa universale di Joseph Ratzinger, dal 1981 uno dei più stretti collaboratori …
31 dicembre 2022/
/ Daniele Menozzi

Nature: gloria e ombre delle scienze
Fondata nel 1869 a Londra più 150 anni fa, Nature è una delle più autorevoli e importanti riviste scientifiche al mondo, un’eredità prestigiosa, ma anche …
31 dicembre 2022/
/ Luigi Benevelli

Le lacrime di Giorgia
Il nuovo «decreto sicurezza» varato in questi giorni dal governo è stato oggetto di vivaci e opposte prese di posizione. «Finalmente è lotta alle ONG», …
31 dicembre 2022/
/ Giuseppe Savagnone

Voci e silenzio per la pace
Abbiamo tutti in mente la voce di papa Francesco quando pronuncia in italiano la parola “PACE”. Quella “c” insistita, quasi una consonante doppia, come un’eco …
31 dicembre 2022/
/ Antonella Cattorini Cattaneo

Ci serve un sogno /11
Riprendiamo l’undicesimo contributo (dicembre 2022) della rubrica «Opzione Francesco», firmata dal teologo Armando Matteo per la rivista Vita Pastorale. Per gentile concessione del direttore, don Antonio Sciortino, la rubrica …
31 dicembre 2022/
/ Armando Matteo

Minori stranieri: accoglienza da ripensare
«Non c’era posto per loro» (Lc 2,7) Al 30 settembre 2022, se si escludono i minori non accompagnati ucrani che non sono stati accolti nelle …
30 dicembre 2022/
/ Giovanni Mengoli

Sinodalità, oltre gli slogan
La sesta monografia che chiude l’annata della rivista Presbyteri è dedicata a una riflessione sulla sinodalità (qui). «La prospettiva con cui nella monografia guardiamo al Sinodo è quella della possibilità di “fermarsi …
30 dicembre 2022/
/ Nico Dal Molin

Madre di Dio: E trovarono
Buon nuovo anno 2023! Leggiamo insieme il Vangelo che la liturgia ci presenta in questa solennità di Maria Madre di Dio; con i pastori e …
29 dicembre 2022/
/ Chiara Curzel

Lettera a Marko Rupnik
Mio caro fratello, operatore di malefatte, voglio iniziare ad essere duro con le tue azioni, ma non con te come persona che non posso giudicare. …
29 dicembre 2022/
/ José Gonzáles Faus