
Archivio del mese: marzo 2023

A 101 anni, Edgard Morin ha appena firmato un gran bel libro, leggibile in poche ore, tutto d’un fiato, senza ostacoli logici o semantici. È …
31 marzo 2023/
/ Riccardo Cristiano

Formazione presbiterale e questione omosessuale
In questo tempo sinodale, non solo di preparazione, ma già di celebrazione effettiva d’un Sinodo sulla sinodalità, si moltiplicano le iniziative di incontri, condivisioni, confronti, …
31 marzo 2023/
/ Amedeo Cencini

Volti dal Marocco
Gabriele, spagnolo, anzi basco, vecchio avvocato, è stato per più di vent’anni collaboratore di Madre Teresa di Calcutta. Passa qualche giorno al monastero trappista di …
31 marzo 2023/
/ Renato Zilio

Nota congiunta sulla «Dottrina della scoperta»
Nota congiunta sulla «Dottrina della scoperta» dei Dicasteri per la Cultura e l’Educazione e per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale (1) Fedele al mandato …
30 marzo 2023/
/ Dicastero per l'Educazione e la Cultura

Le Palme: Di fronte alla croce
Ci troviamo a celebrare la Domenica delle Palme nell’anno A, seguendo la passione narrata nel Vangelo di Matteo: 26,14-27,66. Ne riportiamo qui soltanto l’inizio: Mt …
30 marzo 2023/
/ Chiara Curzel

Ucraina: la disputa sulla Lavra /3
Il 29 marzo è scaduto il contratto fra lo stato (Ministero della cultura – Fondazione Lavra) e la Chiesa ortodossa non autocefala (in precedenza legata …
30 marzo 2023/
/ Lorenzo Prezzi

Ora di religione: quando è il giudice a decidere
«In materia di scelte riguardanti l’educazione religiosa dei figli mediante l’adesione all’insegnamento della religione cattolica, il criterio guida che deve ispirare ogni decisione è esclusivamente …
30 marzo 2023/
/ Andrea Lebra

Ai piedi della croce
La biblista statunitense Amy-Jill Levine (1956-), di religione ebraica, insegna Nuovo Testamento e studi ebraici all’Hartford Seminary ed è docente emerito presso la Vanderbildt University …
30 marzo 2023/
/ Roberto Mela

Perché mi sono dimesso
Dopo aver servito come membro della Pontificia commissione per la tutela dei minori negli ultimi nove anni, ho presentato le mie dimissioni che sono state …
29 marzo 2023/
/ Hans Zollner

Vaticano: le dimissioni di Zollner
Nella giornata di oggi, 29 marzo, tramite un comunicato del presidente card. O’Malley, sono state annunciate le dimissioni di p. Hans Zollner dalla Pontificia commissione …
29 marzo 2023/
/ Marcello Neri