
Archivio del mese: giugno 2023

Quattro importanti relazioni hanno segnato la recente Assemblea della KEK (Conferenza delle Chiese europee, Tallinn, 15-20 giugno; cf. qui su Settimana News), una di carattere più politico …
30 giugno 2023/
/ Hartmut Rosa

Il problema è essere insignificanti
Il 22 giugno, papa Francesco ha nominato Luc Terlinden arcivescovo di Malines-Bruxelles. Dopo mons. De Kesel, che ha raggiunto l’età della pensione, questo 54enne originario …
30 giugno 2023/
/ Bosco d'Otreppe (a cura)

Guardarsi “da fuori” /17
Prosegue la rubrica «Opzione Francesco», firmata dal teologo Armando Matteo per la rivista Vita Pastorale. Per gentile concessione del direttore, don Antonio Sciortino, la rubrica viene interamente ripresa e pubblicata …
30 giugno 2023/
/ Armando Matteo

Sinodalità e democrazia
C’è una parola che io percepisco presente – anche se non figura esplicitamente – nel documento preparatorio del sinodo sulla sinodalità (Instrumentum laboris; cf. qui) …
30 giugno 2023/
/ Riccardo Cristiano

XIII Per annum: Nelle declinazioni della vita
Agli apostoli di allora e ai cristiani di ogni tempo Gesù indica che nel cammino della vita lui è presente in chi annuncia e in …
29 giugno 2023/
/ Chiara Curzel

Turchia-Terremoto: a che punto siamo
Alessandro Cadorin è operatore di Caritas Italiana e si trova nella Turchia terremotata. Ci aggiorna sulla situazione. Le domande dell’intervista sono di Giordano Cavallari. Alessandro, …
29 giugno 2023/
/ Alessandro Cadorin

I giovani privati della speranza
Non si è ancora spenta l’ondata di dolore e di indignazione per la tragedia di Casal Palocco, in cui un bimbo di cinque anni, Manuel, …
29 giugno 2023/
/ Giuseppe Savagnone

Sinodalità e primato: farsi carico dell’unità
Il documento Sinodalità e Primato nel secondo millennio e oggi (qui il testo inglese) approvato dalla Commissione mista internazionale per il dialogo teologico tra la Chiesa …
29 giugno 2023/
/ Dimitrios Keramidas

Il caso Lintner
Nonostante l’esplicita volontà dell’interessato, e del vescovo di Bressanone Ivo Muser, espressa nella «rinuncia a al diritto di ricorso gerarchico», la decisione sanzionatoria del Dicastero …
29 giugno 2023/
/ Marcello Neri

Europa-KEK: le risorse del cristianesimo
«I cristiani di tutta Europa si sono incontrati a Tallinn, in Estonia, per l’assemblea generale 2023 della Conferenza delle Chiese europee (KEK)… All’assemblea è stato …
28 giugno 2023/
/ Lorenzo Prezzi