Quei cattolici contro

di:

polemica cattolica

«Insulso», «imbarazzante», sono due tra i commenti negativi più gentili ricevuti via Twitter dal documento della Pontificia accademia per la vita reso noto il 22 luglio dal titolo «L’Humana Communitas nell’era della Pandemia. Riflessioni inattuali sulla rinascita della vita» (cf. SettimanaNews, testo integrale qui).

Altri commenti negativi hanno riguardato il termine “inattuale” presente nel sottotitolo: sarebbe la “prova” che la Pontificia accademia è un «covo» di nichilisti; per qualcuno il documento è di stampo «massonico» (qualunque cosa voglia dire); poi c’è chi sostiene che Greta Thunberg sia a capo della Pontificia accademia e così via.

Naturalmente c’è l’ineffabile account Twitter di qualcuno «che ha studiato teologia a Roma» e quindi può testimoniare dell’inconsistenza del testo in questione.

Essere contro, a prescindere

Ma su tutti i commenti negativi – e sono decine – ne spicca uno, trasversale, e recepito molto bene: la colpa irreparabile del documento è di non citare mai Dio, Gesù, la fede.

Su questo punto specifico è necessario soffermarsi. Perché è partito un ordine di scuderia vero e proprio: in italiano i blog e i tweets, in inglese quelli che afferiscono a “Chiesa militante”, in spagnolo il via è stato dato dal direttore di un sito conservatore cattolico con oltre 7.500 followers.

(Li cito in questo modo vago per non fare loro ulteriore pubblicità. Chi fosse interessato a verificare può guardare il profilo Twitter della Pontificia accademia: @PontAcadLife e verificare da sé).

Di fronte all’ordine di scuderia, si sono scatenate critiche di tutti i generi. Mai però sul contenuto del testo. Quale parte non va bene? Quali affermazioni sono contestabili? Naturalmente via Twitter non si può essere specifici ma solo “massimalisti” e ciò va bene per la propaganda anti-cattolica. Già, perché l’altro aspetto curioso, bizzarro, contraddittorio, e da sottolineare, è esattamente questo: a puntare il dito sono tutti sedicenti cattolici.

Poi, andando a leggere meglio quella “Chiesa militante”, il titolo dice: «Vatican on Pandemic: “God is dead”» (Il Vaticano nella Pandemia: “Dio è morto”); e poi, scorrendo il testo dell’articolo (sic!), possiamo apprendere che il Covid-19 è «il virus cinese» e così di seguito.

La parte più interessante sono i commenti di attacco alla Pontificia accademia per la vita e dunque a papa Francesco. L’equivoco maggiore è rappresentato da quel termine “inattuali” presente nel sottotitolo. Qui si comprende il furore ideologico, l’ignoranza, l’approssimazione – e anche la strumentalizzazione.

Nello stesso momento in cui si pubblicava il testo del documento, la Pontificia accademia ha diffuso un’intervista in cui mons. Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia accademia, ha spiegato il perché dell’uso del termine: «“Inattuale” è una parola che viene dalla tradizione filosofica. Qui la impieghiamo, con un po’ di provocazione, per indicare l’urgenza di ritrovare un pensiero della comunità che, a quanto sembra, non è più di moda.

In un momento in cui la vita sembra sospesa e siamo colpiti dalla morte di persone care e dalla perdita di punti di riferimento per la nostra società, non possiamo limitarci a discutere il prezzo delle mascherine o la data di riapertura delle scuole. Dovremo cogliere l’occasione per trovare il coraggio di discutere condizioni migliori per orientare il mercato e l’educazione, piuttosto. Ci sembra una pretesa esagerata? Ecco, proprio questo vuol dire “inattuale”».

Che fare allora?

In questo caso la comunicazione della Pontificia accademia per la vita ha preso la strada di rispondere ad alcuni di questi attacchi, con dei tweets in spagnolo e in inglese sulla necessità di leggere tutto il documento, sottolineando che la Pontificia accademia e la Chiesa si occupano dell’umanità e dei problemi più urgenti (è il mandato evangelico, anche se non c’è bisogno di starlo sempre a dire…) e il testo del 22 luglio, come anche quello del 30 marzo, sono profondamente radicati nel solco della Tradizione, del magistero, della dottrina sociale.

Chi vuole capire ha tutti gli elementi per farlo. E, infatti, diversi apprezzamenti sono arrivati da autorevoli persone o enti: il prof. Massimo Faggioli, il Dicastero per lo sviluppo umano integrale, Conferenze episcopali, la World Medical Association e altri.

Occorre rispondere

Restano da sottolineare tre aspetti.

Primo. Le critiche arrivano così forti, ideologiche, virali, da ordine di scuderia, ignoranti (pensiamo al fraintendimento di “inattuali”), perché il testo coglie nel segno. Infastidisce una Chiesa presente, attenta, capace di analisi che mettono in dubbio l’assetto economico-sociale esistente.

Secondo. Occorre rispondere. Con calma e in modo ponderato ma occorre rispondere. I social sono uno strumento straordinario anche nella loro negatività. Fanno capire quanta strumentalizzazione è possibile, quanta ideologia è sottostante, quanti fasulli account esistono allo scopo di provocare rumore e confusione. Non essere presenti sui social significa non conoscere questa parte della realtà. Non rispondere mai significa lasciar parlare solo le voci negative, anche sapendo che serve a poco, perché siamo di fronte ad una strategia di disinformazione organizzata e sostenuta economicamente.

E qui veniamo al terzo aspetto. Proprio perché la disinformazione è organizzata e finanziata, la Chiesa in quanto Santa Sede, conferenze episcopali, diocesi, parrocchie, associazioni e movimenti, congregazioni religiose maschili e femminili, dovrebbe colmare il drammatico ritardo accumulato. Prima di tutto sarebbe necessaria una parola chiara per sconfessare tutto questo bizzarro e variopinto proliferare di situazioni e siti “cattolici” che tali non sono affatto. E poi unirsi per inviare messaggi positivi e sensati, in maniera coordinata e sinergica, perché evangelizzare – cioè annunciare il Vangelo – declinando le situazioni concrete di vita, sarebbe lo scopo. O no?

  • Fabrizio Mastrofini è responsabile della Comunicazione esterna per conto della Pontificia accademia per la vita.
Print Friendly, PDF & Email

5 Commenti

  1. Flavio 4 ottobre 2020
  2. Fabrizio Mastrofini 30 luglio 2020
  3. Adelmo Li Cauzi 29 luglio 2020
  4. Fabrizio Mastrofini 29 luglio 2020
  5. Adelmo Li Cauzi 28 luglio 2020

Lascia un commento

Questo sito fa uso di cookies tecnici ed analitici, non di profilazione. Clicca per leggere l'informativa completa.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici ed analitici con mascheratura dell'indirizzo IP del navigatore. L'utilizzo dei cookie è funzionale al fine di permettere i funzionamenti e fonire migliore esperienza di navigazione all'utente, garantendone la privacy. Non sono predisposti sul presente sito cookies di profilazione, nè di prima, né di terza parte. In ottemperanza del Regolamento Europeo 679/2016, altrimenti General Data Protection Regulation (GDPR), nonché delle disposizioni previste dal d. lgs. 196/2003 novellato dal d.lgs 101/2018, altrimenti "Codice privacy", con specifico riferimento all'articolo 122 del medesimo, citando poi il provvedimento dell'authority di garanzia, altrimenti autorità "Garante per la protezione dei dati personali", la quale con il pronunciamento "Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021 [9677876]" , specifica ulteriormente le modalità, i diritti degli interessati, i doveri dei titolari del trattamento e le best practice in materia, cliccando su "Accetto", in modo del tutto libero e consapevole, si perviene a conoscenza del fatto che su questo sito web è fatto utilizzo di cookie tecnici, strettamente necessari al funzionamento tecnico del sito, e di i cookie analytics, con mascharatura dell'indirizzo IP. Vedasi il succitato provvedimento al 7.2. I cookies hanno, come previsto per legge, una durata di permanenza sui dispositivi dei navigatori di 6 mesi, terminati i quali verrà reiterata segnalazione di utilizzo e richiesta di accettazione. Non sono previsti cookie wall, accettazioni con scrolling o altre modalità considerabili non corrette e non trasparenti.

Ho preso visione ed accetto