C.M. Viganò: la tonaca e lo zar

di:

vigano

Fra le molte tonache che svolazzano attorno a Vladimir Putin si è aggiunta quella di mons. Carlo Maria Viganò, ex segretario del Governatorato vaticano, ex nunzio a Washington ed ex moralizzatore. Nei giorni scorsi si è fatto presente in occasione della fondazione del Movimento internazionale dei russofili (Mosca, 14 marzo), dove non ha fatto mancare il suo saluto.

Alla corte dei miracoli dei 90 sostenitori, provenienti da 40 paesi, hanno partecipato il sovranista K. Malofeev, il bulgaro N. Malinov, l’attore S. Seagal, il nipote di Charles de Gaulle, la nobildonna siciliana Vittoria Alliata di Villafranca. Al museo Puškin era presente il ministro degli esteri Sergej Lavrov con un messaggio di Putin. Ai partecipanti non è mancato il saluto del patriarca di Mosca, Cirillo.

Mons. Viganò, dopo aver fiancheggiato il tradizionalismo cattolico americano contro Francesco (il caso Mc Carrik e l’accordo Cina-Vaticano), è diventato l’alfiere dell’ex presidente USA, Trump, e un convinto sostenitore delle teorie complottiste del movimento QAnon. Liquidata la pandemia come una «farsa», in un documento del maggio 2020 ha argomentato il progetto politico mortifero dello «stato profondo» (Deep State), anche per la guerra in Ucraina.

Nel suo messaggio ai russofili, Viganò è tornato a proporre la Russia come «ultimo baluardo della civiltà contro la barbarie» e il progetto di colonizzazione mondiale di NATO, ONU, OMS, Fondo monetario e fondazioni varie (Soros, Schwab, Bill Gates). Queste forze − ha sostenuto il presule − perseguono «l’instaurazione di una tirannide infernale in cui l’odio verso Dio e verso l’uomo creato a sua immagine, la malattia, la morte, l’ignoranza, la povertà, la violenza, l’egoismo, la corruzione regnano incontrastate». Insomma, «il regno dell’Anticristo».

Difficile prevedere dove lo porterà la spinta apocalittica e complottista. Mancherebbe solo la Cina di Xi Jinping.

Print Friendly, PDF & Email
Tags:

Un commento

  1. Anima errante 24 marzo 2023

Lascia un commento

UA-73375918-1

Navigando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Clicca per avere maggiori informazioni.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie di servizio ed analisi per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su "Accetto", acconsenti al loro utilizzo.

Chiudi