Hausman-Struyf: La vita consacrata

di:

copertina

Descrizione

La vita consacrata attraversa una stagione di crisi che gli abusi nella Chiesa hanno ulteriormente accentuato. Come si può esprimere oggi l’identità ecclesiale dei consacrati? Come determinare la maturità umana e spirituale dei giovani attratti da queste forme di vita?

Le comunità religiose possono ammalarsi, ma possono anche guarire se riescono a considerare pienamente i bisogni affettivi e psicologici delle persone consacrate. Questo il libro percorre due strade, una di psicologia sistematica e una di teologia spirituale.

L’approccio psicologico esamina le forme con cui un gruppo – una comunità – si struttura e matura, in fedeltà alla propria missione e vocazione, mentre la dimensione spirituale approfondisce soprattutto i processi formativi anche come modalità di prevenzione degli abusi.

Sommario

Prefazione (É. de Moulins-Beaufort).  Introduzione (A. Massie).  Fonti bibliografiche.  I. Come un superiore religioso può prendersi cura della sua comunità? (D. Struyf).  II. Salute mentale dei gruppi e autorità (D. Struyf).  III. Formare prevenendo gli abusi. Rinuncia al dominio e responsabilità ecclesiale (N. Hausman).  IV. Consigliare le religiose durante il sacramento della riconciliazione? Alcune avvertenze (N. Hausman).  V. La vita consacrata: crisi attuale e kairos ecclesiale (N. Hausman).  Conclusione.

Nota sulle autrici

Noёlle Hausman, religiosa del Sacro Cuore di Maria, insegna Teologia alla Facoltà dei gesuiti di Bruxelles.

Dominique Struyf, psichiatra infantile, è specialista di terapia sistemica.

Noёlle HausmanDominique Struyf, La vita consacrata. Luci e ombre di una vocazione, EDB, Bologna 2019, 80 pp., 12,00 euro.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

UA-73375918-1

Navigando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Clicca per avere maggiori informazioni.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie di servizio ed analisi per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su "Accetto", acconsenti al loro utilizzo.

Chiudi