Ferrari: La chiamata del profeta

di:
Ferrari, La chiamata del profetaDescrizione

Se nel linguaggio comune il profeta è colui che predice il futuro – una specie di «indovino» che anticipa gli avvenimenti – nella Bibbia egli è invece un uomo «catturato» dalla Parola di Dio e investito del compito di portarla al popolo. Per questo la sua vocazione, la chiamata profetica, è fondamentale per comprenderne la figura e la missione.

E per incontrare quella pagina della Scrittura che può strappare anche la nostra vita «al luogo comune» per farla diventare un’opera d’arte nelle mani del creatore. Nelle vocazioni profetiche – come quelle di Isaia, Geremia ed Ezechiele prese in esame in questo libro – ogni uomo può trovare la strada per ascoltare l’appello unico e inedito che Dio rivolge alla sua vita e che rende anche la Chiesa autenticamente profetica solo se viene rapita dalla parola di Dio.

Sommario

Introduzione.  I. «Eccomi, manda me». La vocazione di Isaia (Is 6,1-13).  II. «Prima di formarti nel grembo». La vocazione di Geremia (Ger 1,1-19).  III. «Ti ho posto come sentinella». La vocazione di Ezechiele (Ez 1-3).  Conclusione. «Lo Spirito del Signore è su di me».  Bibliografia.  Abbreviazioni.

Note sull’autore

Matteo Ferrari, monaco di Camaldoli, è biblista ed esperto in liturgia. Per EDB ha curato Come celebrare l’eucaristia. Risposte dal Concilio al Sinodo (2007), Il frutto delle labbra. Quale idea di sacrificio per la liturgia cristiana (2008), Celebrare la Parola (2009) e ha pubblicato Fedeltà nel tempo. La spiritualità dell’anno liturgico (2010), In quello stesso giorno. L’«oggi» della Parola nel Vangelo di Luca (2014) e «L’amore e non il sacrificio». La misericordia nel Vangelo di Matteo (2016).

Matteo Ferrari, La chiamata del profeta. Isaia, Geremia, Ezechiele, collana Le Faggine, EDB, Bologna 2017, pp. 80, € 9.50. 9788810411490

Acquista: La chiamata del profeta

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

UA-73375918-1

Navigando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Clicca per avere maggiori informazioni.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie di servizio ed analisi per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su "Accetto", acconsenti al loro utilizzo.

Chiudi