Papa Francesco: Sognare l’Europa

Sognare l'EuropaDescrizione dell’opera

Il primo pontefice sudamericano della storia ha mostrato di avere molto a cuore i destini dell’Europa e ben chiari i suoi compiti. Il volume propone tre testi di papa Francesco: i discorsi al Consiglio d’Europa e al Parlamento europeo (25 novembre 2014) e quello pronunciato in occasione del Premio internazionale Carlo Magno, conferitogli il 6 maggio 2016.

A 60 anni dalla firma del Trattato di Roma (25 marzo 1957), Lucio Caracciolo e Andrea Riccardi accompagnano questi interventi con un proprio contributo di taglio geopolitico ed ecclesiale.

Sommario

I. Ridare speranza al futuro. Discorso al Parlamento Europeo (Strasburgo, 25 novembre 2014).  II. L’albero e le radici. Discorso al Consiglio d’Europa (Strasburgo, 25 novembre 2014).  III. Sognare l’Europa. Discorso al conferimento del Premio Carlo Magno (Città del Vaticano, 6 maggio 2016).  IV. Lucio Caracciolo. Lo sguardo di Magellano.  V. Andrea Riccardi. L’utopia europea di Francesco.

Note sugli autori

Lucio Caracciolo è direttore della rivista di geopolitica Limes, che ha fondato nel 1993, e della Eurasian Review og Geopolitics Heartland, nata nel 2000. È considerato uno dei massimi esperti italiani di geopolitica.

Andrea Riccardi, ordinario di Storia contemporanea e noto studioso della Chiesa cattolica, editorialista del Corriere della Sera e Avvenire, autore di numerosi saggi, è il fondatore della Comunità di Sant’Egidio. È stato ministro per la Cooperazione internazionale e l’integrazione del governo Monti.

Papa Francesco, Sognare l’Europa, Saggi di Lucio Caracciolo e Andrea Riccardi, collana «Lapislazzuli», EDB, Bologna 2017, pp. 128, € 10,00. 9788810558966

Acquista Sognare l’Europa

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

UA-73375918-1

Navigando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Clicca per avere maggiori informazioni.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie di servizio ed analisi per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su "Accetto", acconsenti al loro utilizzo.

Chiudi