Sinodo: come farlo?

di:

chiesa italiana

È per me ancora recente l’esperienza del Sinodo nella mia diocesi, in Italia. Alcuni anni fa, mi azzardavo a tessere alcune considerazioni, cercando di giocare con tre parole – tre realtà – che dovrebbero, anche oggi, alla vigilia di un evento di riflessione e di condivisione di tutta la Chiesa, presentarsi unite, indivisibili e programmatiche: sinodo, metodo, esodo.

Allora scrivevo che il nostro era un sinodo tradizionale, organizzato e vissuto come un evento speciale per produrre un documento.

Non dobbiamo altresì dimenticare che la sinodalità è un aspetto costitutivo e quotidiano della vitalità della Chiesa. Sempre siamo chiamati a convertirci a una comunione che è camminare insieme (sun odon). Ma, per non confinare la comunione fraterna e sororale nell’astrazione e nelle buone intenzioni, è necessario coniugare sinodalità e metodo.

Il metodo ci dice del come camminare, dello stile, dell’organizzazione del viaggio; viaggio che, alla luce della profezia di papa Francesco sulla “Chiesa in uscita”, dovremmo ridefinire come esodo. Camminare insieme per “passare da una pastorale che si limita alla gestione dell’esistente a una pastorale decisamente missionaria” (AP 370). Insomma, convertirsi all’esodo per ispirare cammini di comunione.

Come fare? Il “come” non è qualcosa di esterno e di aggiunto al contenuto, al discorso e alla dottrina. Non è riducibile alla ricerca di dinamiche e di tecniche di comunicazione. Il “come” fa parte della ricerca della verità e finisce a volte col coincidere con la verità. Non è il “come” della ricerca sociologica, che individua tendenze a partire dalle opinioni e considerazioni dei partecipanti.

Dovrebbe essere il “come” dello Spirito, che continua libero di soffiare dove e quando vuole, disobbedendo alle nostre intenzioni organizzative e ai nostri propositi riformisti. Lo Spirito Santo è sempre una sorpresa: nel Sinodo e, allo stesso tempo, nonostante e oltre il Sinodo.

Se noi, infatti, ripensiamo al Sinodo passato, dovremmo chiederci quali sono stati i frutti del processo. Se ci giochiamo con sincerità, credo che dovremmo ammettere che i risultati dell’azione dello Spirito siano nascosti nelle pieghe dell’evento e nei cambiamenti avvenuti nelle persone, che – grazie a Dio – non sono rilevabili sociologicamente e quantificabili statisticamente.

Senza dubbio, nell’attualità, accompagnando le preoccupazioni di papa Francesco per le malattie dell’autoreferenzialità e del clericalismo, dovremmo davvero optare per un metodo, per un “come”, totalmente nuovo. Insomma, se vogliamo davvero che quelli che sono “fuori” siano i nostri compagni di strada, non dovremmo davvero preoccuparci di condurli “dentro” nelle nostre parrocchie e comunità.

Sarà davvero possibile questa rivoluzione di spazi, di territori di incontro e di dialogo? Infatti, incontrarsi con “chiunque”, soprattutto con chi è distante, lontano, oggetto di inferiorizzazione e di discriminazione, catalogato con criteri economici, etnici, moralisti, sessisti, patriarcali, esige una rottura radicale non solo della nostra mentalità, ma anche e soprattutto una riformulazione degli stessi spazi, delle gerarchie, delle dottrine e dei poteri.

E ci sono possibilità di rivoluzioni metodologiche che pongono chi è ai margini, occultato ed escluso, non più come comparsa, come oggetto di benevolenza, bensì come soggetto protagonista in grado di interpellarci e provocarci.

Sto pensando ad un concetto relativamente nuovo, che in Brasile, in questi ultimi anni, ha assunto una certa importanza: “o lugar da fala”, il luogo, la situazione da cui si parla.

È stata Djamila Ribeiro che ha inaugurato, con un libro, pubblicato nel 2019, l’attenzione al luogo che occupiamo socialmente, il quale ci proporziona esperienze distinte e prospettive diverse. Persone e gruppi che soffrono oppressioni ed esclusioni evidentemente vedono il mondo in un’altra maniera, diversa da quella delle persone socialmente privilegiate.

Se è così, ascoltare non è semplicemente porre l’attenzione solo su ciò che viene detto, ma essere attenti anche e soprattutto a chi parla, per ascoltare davvero la voce profonda che ci parla col luogo da cui ci parla.

Print Friendly, PDF & Email

5 Commenti

  1. Bregolin Adriano 29 ottobre 2021
  2. Marco Ansalone 18 ottobre 2021
    • anima errante 18 ottobre 2021
  3. Samuele Biondini 15 ottobre 2021
    • Anima errante 16 ottobre 2021

Lascia un commento

Questo sito fa uso di cookies tecnici ed analitici, non di profilazione. Clicca per leggere l'informativa completa.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici ed analitici con mascheratura dell'indirizzo IP del navigatore. L'utilizzo dei cookie è funzionale al fine di permettere i funzionamenti e fonire migliore esperienza di navigazione all'utente, garantendone la privacy. Non sono predisposti sul presente sito cookies di profilazione, nè di prima, né di terza parte. In ottemperanza del Regolamento Europeo 679/2016, altrimenti General Data Protection Regulation (GDPR), nonché delle disposizioni previste dal d. lgs. 196/2003 novellato dal d.lgs 101/2018, altrimenti "Codice privacy", con specifico riferimento all'articolo 122 del medesimo, citando poi il provvedimento dell'authority di garanzia, altrimenti autorità "Garante per la protezione dei dati personali", la quale con il pronunciamento "Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021 [9677876]" , specifica ulteriormente le modalità, i diritti degli interessati, i doveri dei titolari del trattamento e le best practice in materia, cliccando su "Accetto", in modo del tutto libero e consapevole, si perviene a conoscenza del fatto che su questo sito web è fatto utilizzo di cookie tecnici, strettamente necessari al funzionamento tecnico del sito, e di i cookie analytics, con mascharatura dell'indirizzo IP. Vedasi il succitato provvedimento al 7.2. I cookies hanno, come previsto per legge, una durata di permanenza sui dispositivi dei navigatori di 6 mesi, terminati i quali verrà reiterata segnalazione di utilizzo e richiesta di accettazione. Non sono previsti cookie wall, accettazioni con scrolling o altre modalità considerabili non corrette e non trasparenti.

Ho preso visione ed accetto