
Amoris lætitia Archivio

La mia prima reazione di fronte alle parole che leggo – che siano saggi, poesie, romanzi, articoli – è sempre una reazione epidermica. Come quando …
25 settembre 2023/
/ Anita Prati

Amoris laetitia: norma, misericordia e coscienza
Dalla pubblicazione di Amoris Laetitia (AL) ci siamo ritrovati subito a riflettere ed avere a che fare con la parola chiave dell’Esortazione menzionata nel capitolo …
18 settembre 2023/
/ Emanuele Tupputi

La famiglia tra realismo e speranza
Leggendo il cap. II di Amoris laetitia (AL) ci si imbatte nell’attuale situazione delle famiglie cristiane e non si può non constatare come il settore …
31 agosto 2023/
/ Emanuele Tupputi

Tribunale ecclesiastico e pastorale familiare
Il 9 giugno 2022 papa Francesco inviava un video messaggio in occasione del forum internazionale, organizzato dal Dicastero per i laici, la famiglia e la …
28 agosto 2023/
/ Franco Lanzolla

Trani: accoglienza dei fedeli separati
Il 18 febbraio scorso papa Francesco, rivolgendosi ai partecipanti di un corso di formazione aperto a operatori della giustizia e della pastorale familiare, organizzato dalla …
21 agosto 2023/
/ Francesco Lozupone

La Chiesa sinodale non ha bisogno degli sposi?
Martedì 20 giugno è stato pubblicato il Documento di lavoro – l’Instrumentum laboris – del prossimo Sinodo sulla «sinodalità». Ho fatto un rapido scroll del testo. E …
12 luglio 2023/
/ Simone Sereni

Separati e divorziati: un’esperienza diocesana
In data 13 maggio 2023 è stato promulgato, con decreto arcivescovile, il Regolamento del Servizio diocesano per i fedeli separati dell’arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie. Il testo pubblicato …
28 maggio 2023/
/ Marco Scandelli

Azione giuridica e dimensione pastorale
A 6 anni dalla promulgazione del motu proprio Mitis Iudex Dominus Iesus (=MIDI) di papa Francesco in tema di “Riforma del processo canonico per le …
15 novembre 2022/
/ Carlo Cassano

Indissolubile?
A quanto pare, la grande pietra dello scandalo matrimoniale è il suo carattere “indissolubile”, sia per il suo fondamento positivo, sia per le eventuali “soluzioni …
27 ottobre 2022/
/ Antonio Gerardo Fidalgo

Perché un servizio per i matrimoni falliti
“Vox Canonica”, primo periodico online dedicato alle scienze canonistiche, ha intervistato don Emanuele Tupputi che, nell’arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, ha istituito ed è il responsabile del Servizio …
13 settembre 2022/
/ Emanuele Tupputi