
Bibbia Archivio

È morto il 2 settembre 2023, a Torino, all’età di 88 anni, mons. Giuseppe Ghiberti, conosciuto soprattutto per i suoi studi sulla Sindone e punto …
6 settembre 2023/
/ Sergio Bocchini

Klimt: il corpo delle donne
La bella mostra al museo MART di Rovereto sull’influenza che il grande artista della Secessione viennese Gustav Klimt (1862- 1918) ebbe in Italia e soprattutto …
12 agosto 2023/
/ Antonella Cattorini Cattaneo

Sequeri: i modi in cui Dio ci parla
Il 2022 è stato per il prof. Pierangelo Sequeri ‒ già preside del Pontificio istituto Giovanni Paolo II a Roma e prima preside e docente …
17 luglio 2023/
/ Giuseppe Villa

Pinto: Bibbia e sociologia in dialogo
Laureato in Sociologia, docente ordinario di Esegesi e direttore del Dipartimento di Scienze bibliche presso la Facoltà teologica Pugliese (BA), Sebastiano Pinto intende esporre il …
1 luglio 2023/
/ Roberto Mela

Pensavo fosse Gesù, invece era Aristotele
Luigi Maria Epicoco è tra le firme più note dell’editoria religiosa contemporanea. Fra le sue ultime pubblicazioni vi è un libro che si inserisce in …
25 giugno 2023/
/ Anita Prati

L’officina del Nuovo Testamento
È a tutti evidente che il centro del NT è il mistero pasquale di morte e risurrezione di Gesù Cristo. Sembra tutto il contrario dell’uso …
2 giugno 2023/
/ Roberto Mela

Il Libro delle Lamentazioni
Già responsabile per la Formazione biblica dell’arcidiocesi di Milano e collaboratore dell’Ufficio ecumenico e dialogo per i rapporti con l’ebraismo, l’autore – Luigi Nason – …
29 maggio 2023/
/ Roberto Mela

Focant: “Le parabole evangeliche”
La parabola è stata un mezzo comunicativo estremamente utile nel ministero di Gesù in vista dell’annuncio del Regno di Dio e del vero volto del …
22 aprile 2023/
/ Roberto Mela

Lo stile di Gesù
«Torniamo sempre allo stile di Dio: lo stile di Dio è vicinanza, compassione e tenerezza. Dio ha sempre operato così. Se noi non arriveremo a …
28 marzo 2023/
/ Roberto Mela

Breviario biblico
Già monaco della Comunità di Bose, Ludwig Monti, nato a Forlì nel 1974, è un biblista e saggista ben conosciuto e apprezzato da molti lettori. …
4 marzo 2023/
/ Roberto Mela