
Chiesa ortodossa russa Archivio

Il 16 settembre, il patriarca Cirillo di Mosca visita la base militare delle forze sottomarine della flotta del Pacifico a Vilychinsk (estremo oriente russo, sulla …
28 settembre 2023/
/ Lorenzo Prezzi

Guerra e fede: confessioni di un prete russo
Il 7 febbraio 2023, ancora sacerdote della Chiesa ortodossa russa, sono salito su un aereo e ho lasciato la Terra Santa, dove prestavo servizio come …
19 settembre 2023/
/ Athanasius Bukin

Nikodim: il maestro tradito dal discepolo Cirillo
Quarantacinque anni fa, il 5 settembre moriva, durante un’udienza con Giovanni Paolo I, il metropolita di Leningrado e Novgorod, il vescovo Nikodim (1929-1978). Nella storia …
12 settembre 2023/
/ Lorenzo Prezzi

Ortodossia ex sovietica: il Russkij Mir si restringe
L’elaborazione della visione del “mondo russo” (Russkij Mir), prima di diventare un utensile politico utile a V. Putin e alle ambizioni di potere del patriarca …
5 settembre 2023/
/ Lorenzo Prezzi

Mosca: il risentimento contro Costantinopoli
Che cosa preoccupa il Patriarca Kirill e i vescovi della Chiesa ortodossa russa? A questa domanda rispondono i documenti del Consiglio dei vescovi della Chiesa …
7 agosto 2023/
/ Sergei Chapnin

Odessa: bombe benedette sulla cattedrale
Lei benedice le armi che uccidono i suoi figli Più di una volta, nelle sue prediche, lei, patriarca Cirillo, parla dell’unità della “Santa Russia”. Unità …
24 luglio 2023/
/ Victor Artsyzki-Sviatoslav Shevchuk

Il conflitto russo-ucraino
L’ex nunzio a Mosca, Antonio Mennini, parla del conflitto tra Russia e Ucraina, del “Mondo russo” e della difficile risoluzione del conflitto. Il vescovo Antonio …
13 luglio 2023/
/ Antonio Mennini

I riferimenti culturali di Putin e Cirillo
Silvano Tagliagambe approfondisce le caratteristiche specifiche della cultura russa e va alla ricerca dei riferimenti utilizzati da Vladimir Putin e dal patriarca Kirill nella costruzione …
26 giugno 2023/
/ Giordano Cavallari (a cura)

Russia: l’icona di scambio
Abbiamo chiesto ad Anna Zafesova, giornalista de La Stampa, una lettura politica dell’atto di trasferimento dell’icona della Santissima Trinità di Rublëv dallo Stato al Patriarcato di …
7 giugno 2023/
/ Giordano Cavallari (a cura)

Icone di guerra
Per decisione del presidente della Federazione Russa Vladimir Putin, l’icona della Santissima Trinità di Andrej Rublëv – la più prestigiosa e nota della tradizione ortodossa …
28 maggio 2023/
/ Silvano Tagliagambe